- Congo, funerali di Stato per Attanasio e Iacovacci. Di Maio: “Chiesto a Onu e Pam apertura inchiesta”
- Covid, Speranza: “Nuovo Dpcm valido fino al 6 aprile, include Pasqua. Non possiamo allentare misure”
- Salerno, spaccio di droga in carcere: 47 indagati, c’è anche agente Penitenziaria
- Multato per aver parcheggiato in posto disabile: “vendetta” contro donna in carrozzina
- Afragola, cadavere carbonizzato trovato in parcheggio centro commerciale
- Fanghi in mare anziché in discarica: 14 arresti in inchiesta Sma Campania
- Cinema: iniziate a Roma le riprese di “Piove”, il nuovo film di Paolo Strippoli
- Covid nel Casertano, boom di nuovi positivi al 24 febbraio. Altri 3 deceduti
- Inchiesta SMA Campania, Santillo (M5S): “Basta malaffare che uccide nostri territori”
- Caserta, nasce Malìa: la libreria dedicata alle donne
Fotovoltaico, domenica “Le Piazze del Sole”
Ha preso il via la settimana mondiale Unesco di educazione allo sviluppo sostenibile che quest’anno ha come titolo “Alt ai cambiamenti climatici”. In Campania scende in campo Legambiente con una serie di iniziative di sensibilizzazione al risparmio energetico.
In occasione della settimana dell’Unesco, Legambiente presenta dati sulla situazione delle rinnovabili in Campania. «La regione del “sole” – rivela Antonio Pascale, responsabile energia di Legambiente Campania – nonostante abbia potenzialità di gran lunga superiori alle regioni del nord, è soltanto al 14° posto a livello nazionale nella classifica delle installazioni di fotovoltaico. Tra le regioni del Sud, è
E domenica 11 novembre iniziative di Legambiente con le “piazze del sole” delle principali città campane e dei comuni più sensibili alle tematiche dello sviluppo sostenibile, dove saranno esposti concreti di piccoli impianti solari fotovoltaici e termici, per informare sulle nuove opportunità di finanziamento per chi sceglie le fonti rinnovabili. «Nonostante la convenienza del regime di finanzamento detto “conto energia” – afferma Michele Buonomo, presidente Legambiente Campania – nella nostra regione il fotovoltaico non ha ancora registrato la diffusione che, invece, sta avendo nelle regioni settentrionali, dove tra l’altro, la radiazione solare è più bassa. Nelle “piazze del sole” esporremo in piazza il funzionamento di un impianto fotovoltaico, e attraverso simulazioni al computer, dimostreremo la convenienza economica del nuovo regime di finanziamento in conto energia».
“Le piazze del sole”, patrocinate dall’Assessorato all’Agricoltura e alle Attività Produttive della Regione Campania, dalle Province di Caserta e Salerno e dal Comune di Mercato Sanseverino, aspettano i visitatori sabato 10 novembre a Benevento e domenica
You must be logged in to post a comment Login