- Elicottero precipita nel Casertano: muore donna, ferito pilota
- Covid nel Casertano, altri 179 nuovi positivi 28 febbraio
- Covid, terzo agente del carcere casertano di Carinola morto in pochi giorni
- La studentessa di Medicina, il prof e la mamma: riflessioni via social sul video virale
- Campania, arriva ordinanza di De Luca: scuole chiuse dall’1 al 14 marzo
- Covid, casertano morto dopo richiamo vaccino: “Virus contratto prima”
- Santa Maria Capua Vetere, smaltimento illecito di liquami: sequestrato allevamento bufalino
- Covid nel Casertano, non frena l’ondata di nuovi positivi: +173 al 27 febbraio
- Pompei, dagli scavi emerge un carro da parata nuziale con decorazioni erotiche
- Reinvestiva i soldi del clan dei casalesi: arrestato Massimo Dell’Aversano
Piazza Vittorio Emanuele invasa dai rifiuti
AVERSA. Piazza Vittorio Emanuele, la famosa piazza che si trova nel cuore pulsante di Aversa è diventata da qualche tempo il ricettacolo migliore per rifiuti di ogni tipo.
Una nota dolente che viene evidenziata soprattutto dai tanti cittadini, fruitori attivi dello spiazzale che lambisce via Diaz e via Roma. Vero è che appena quindici giorni fa è stata ripristinata la funzionalità della fontana, risalente al secolo scorso, da tempo ferma a causa di un guasto tecnico. Ma il piazzale, e soprattutto laiuole che si trovano a perimetro della fontana riversano nello stato di abbandono totale. Ogni giorno veniamo qui a passare un po di tempo. – ci racconta il signor Donato Mazzarella – Ci sediamo sulle panchine e chiacchieriamo. Lassurdità sta nel fatto che i pochi cestini porta rifiuti presenti nella piazza sono spesso pieni e quindi la gente butta carte e similari per terra. Inoltre larea verde che si trova vicino alla fontana non viene curata da tempo, si trovano però lattine abbandonate, cicche di sigarette e, tempo addietro, anche qualche siringa lasciata da drogati. Piazza Vittorio Emanuele, chiamata dagli aversani giù alla scesa, è una delle zone della città più trafficate, ma rispetto alla limitrofa Piazza Municipio, dove possiamo trovare un valido ed efficiente sistema di video sorveglianza, è considerata largo di serie B. Poche le manifestazioni culturali che vi si svolgono, poca la pulizia ma tante le polemiche. E pericoloso anche per i nostri bambini. – dice la signora Emma Santagata – Se cadono in questo posto possono anche farsi molto male, tra le schegge di bottiglie di vetro frantumate. Una situazione che, quindi, va risolta repentinamente, soprattutto per la salvaguardia di una piazza tra le più belle della città.
You must be logged in to post a comment Login