- Covid nel Casertano, 10 aprile: frenata nuovi positivi, 236 guariti e 3 decessi
- Vivai abusivi nel Golfo di Napoli, sequestrate 100 tonnellate di mitili
- Reddito di Cittadinanza, scoperti 84 “furbetti” nel Casertano: ci sono anche camorristi
- Iss: “Riaperture con cautela”. Lombardia e altre 5 Regioni in arancio. Sardegna rossa
- Napoli, incinta ma curata per mal di pancia: dottoressa a giudizio per la sua morte
- Dirottò bus con 50 bambini, condanna ridotta a 19 anni. Famiglie annunciano ricorso
- Tangenti e droga, arrestato geometra del Comune di Latina
- Ecoballe, Zinzi: “450 milioni impegnati e rifiuti stoccati non rimossi”
- Pomodori e kiwi distrutti da gelate tra le province di Caserta e Napoli
- Covid nel Casertano, 9 aprile: prosegue calo nuovi positivi. Altri 373 guariti e 4 decessi
La scuola media ottiene il certificato di qualità
CARINARO. Un fiore all’occhiello per l’intera comunità carinarese. La scuola media statale “Petrarca” di Carinaro ha ottenuto, anche per il prossimo triennio, la certificazione di qualità per quanto riguarda la “Progettazione ed erogazione di servizi di formazione curriculare ed extracurriculare”.
Il fatto di essere riuscita a riottenere questa certificazione, dimostra che la scuola media carinarese continua ad avere alti standard qualitativi. Difatti, come ci ha spiegato l’insegnante Nicoletta Gentile, Responsabile del Sistema di gestione della Qualità, “il rilascio della certificazione è subordinato all’esito di una serie di ispezioni esterne molto rigorose; le ispezioni riguardano tutta l’attività della scuola, dai registri degli insegnanti fino al servizio protocollo, e solo se viene riscontrato che tutto funziona ottimamente, gli ispettori degli enti preposti rilasciano la certificazione”. Insomma, stavolta a fare l’esame non sono stati gli alunni, bensì la scuola e si può ben dire che è stata “promossa” a pieni voti.
Ad esaminare la scuola media sono stati gli ispettori della Rina, una società che fornisce servizi di valutazione, controllo, certificazione e ricerca, in conformità a norme nazionali, europee ed internazionali, relativamente a materiali, progetti, tecnologie, prodotti ed impianti, compreso lo svolgimento di compiti assegnati da Amministrazioni Pubbliche ed altre Autorità. Oltre all’insegnante Gentile, sprizzano legittima soddisfazione per l’esito delle ispezioni e per l’ottenimento della certificazione di qualità, anche gli altri responsabili del progetto: il preside Andrea Izzo, la segretaria Anna Apuzzo e gli insegnanti Giuseppe Raucci e Luisa Verde.
You must be logged in to post a comment Login