- Covid nel Casertano: 8 marzo con 128 nuovi positivi, 114 guariti e 5 deceduti
- Coniugi uccisi a Bolzano, il figlio Benno Neumair confessa omicidio dei genitori
- Femminicidio, Mattarella ricorda donne uccise: già 12 da inizio 2021
- Napoli, centinaia di taxi bloccano la città nel primo giorno di zona rossa
- Whirlpool Napoli, De Luca a operai: “Fatto di tutto, scenda in campo Draghi”
- Caos 118 Campania, pronta azione giudiziaria dei lavoratori
- Allerta meteo “gialla” in Campania per il 9 marzo: temporali e vento forte
- Formazione, occupazione e retribuzioni: Almalaurea fa il punto sul “gender gap”
- Aversa, inchiesta dai tratti “hot” nell’Asl: bufera anche sul mondo politico e sindacale
- “Zona Rossa”, tra Napoli e provincia raffica di controlli e sanzioni della Guardia di Finanza
Maddaloni, studenti in corteo contro Fioroni
MADDALONI (Caserta). Oggi gli studenti delle scuole maddalonesi hanno manifestato contro il decreto ministeriale n.80, che reintrodurrebbe il saldo dei debiti scolastici nel periodo estivo.
I 700 ragazzi presenti al corteo, partito dallo scientifico “Cortese”, hanno sonoramente bocciato il provvedimento del ministro, paralizzando, per alcuni minuti, la circolazione stradale. Luogo di incontro dei cortei, partiti dagli istituti superiori maddalonesi, è stata piazza Ferraro dove sono intervenuti i rappresentanti degli studenti appoggiati da 3 sigle di movimenti studenteschi (Alternativa studentesca, Uds, Rete degli studenti). “E’ impossibile recuperare i debiti formativi nel periodo estivo, magari valutati da supplenti che non ci conoscono”, ha affermato Virgilio Falco, componente della Comitato Provinciale Studentesco di Caserta. Forte è stata anche la preoccupazione degli altri rappresentanti presenti: “Siamo stufi di ascoltare smentite e conferme su un decreto che penalizzerebbe l’intero mondo della scuola”, hanno rincarato i membri dei consigli d’istituto Lorenzo d’Alise, Michele Lombardi e Francesco Saccone. Tanti gli slogan lanciati contro il ministro; uno su tutti ha aperto la manifestazione: “Fioroni, ministro della pubblica D/istruzione”.
You must be logged in to post a comment Login