- Covid, dal 26 aprile riaperture in aree a basso contagio ma solo all’aperto
- Discarica abusiva nel Salernitano: divieto di dimora per un 50enne
- Vaccini, De Luca: “Campania ultima per dosi ricevute, vergogna nazionale”
- Napoli, spaccio ai Quartieri Spagnoli: arrestati madre e figli
- Covid nel Casertano, 16 aprile: 20 morti in due giorni
- Capua, gestione illecita di rifiuti: sequestrato allevamento bufalino
- Manovra errata: autocarro rimane in bilico su terrazzamento
- Sversamenti illeciti di rifiuti: blitz interforze tra Casalnuovo e Marcianise
- Doping, anabolizzanti in tutta Italia dall’Est Europa: Nas in azione
- Usa, sparatoria in deposito a Indianapolis: almeno 8 morti, autore suicida
Parete, da giorni niente raccolta rifiuti
PARETE (Caserta). Sono già quattro giorni che non viene effettuata la raccolta dei rifiuti e la situazione diventa sempre più imbarazzante.
Le strade presentano, fuori ai portoni delle abitazioni, cumuli di immondizia che non viene prelevata dagli operatori ecologici. I motivi di questo disservizio, che sta interessando molti altri comuni dell’agro, ancora non si conosce ed è sempre più diffusa la paura che si ritorni ad un’emergenza che solo pochi mesi fa è stata alleviata. In attesa che l’ente provinciale decida cosa fare con gli Ato, i cittadini continuano a subire l’ennesimo scempio causato dalla scarsa capacità della politica di risolvere il problema. Oltretutto c’è sempre la beffa, poiché il comune di Parete ha aumentato la tassa sui rifiuti, in due anni, di ben il 37%, a fronte di un servizio che nell’arco dell’anno subisce costantemente dei blocchi. Attualmente la situazione è decisamente precaria, manca il servizio della raccolta rifiuti, manca il servizio del ritiro degli ingombranti. Inoltre, sono spariti i contenitori della raccolta del vetro, recentemente dati alle fiamme da mani balorde. La raccolta della carta e della plastica viene effettuata a singhiozzo. Praticamente il servizio di nettezza urbana, che i cittadini pagano a caro prezzo, si potrebbe considerare del tutto inesistente. I comuni, nel frattempo, sono alle prese con la discussione degli Ato, altro strumento messo in piedi che sicuramente porterà pochi benefici, in termini di raccolta, se non si trovano strumenti sufficienti per eliminare le enormi quantità di rifiuti che si producono ogni giorno. Infatti, nel prossimo consiglio comunale che si terrà in piazza Berlinguer, all’ordine del giorno c’è proprio la discussione sugli Ato.
You must be logged in to post a comment Login