- Covid nel Casertano: 8 marzo con 128 nuovi positivi, 114 guariti e 5 deceduti
- Coniugi uccisi a Bolzano, il figlio Benno Neumair confessa omicidio dei genitori
- Femminicidio, Mattarella ricorda donne uccise: già 12 da inizio 2021
- Napoli, centinaia di taxi bloccano la città nel primo giorno di zona rossa
- Whirlpool Napoli, De Luca a operai: “Fatto di tutto, scenda in campo Draghi”
- Caos 118 Campania, pronta azione giudiziaria dei lavoratori
- Allerta meteo “gialla” in Campania per il 9 marzo: temporali e vento forte
- Formazione, occupazione e retribuzioni: Almalaurea fa il punto sul “gender gap”
- Aversa, inchiesta dai tratti “hot” nell’Asl: bufera anche sul mondo politico e sindacale
- “Zona Rossa”, tra Napoli e provincia raffica di controlli e sanzioni della Guardia di Finanza
Codice della Strada e punti patente, ecco le novità
Occhio alle prossime vacanze estive. Autista avvisato, autista salvato. Attenti “quattroruotisti” e centauri d’Italia, rischiamo di rovinarci le vacanze se non siamo attenti alla guida.
Multe e sanzioni diventano molto più dure, queste sono le sostanziali modifiche approvate ad unanimità dalla Camera dei Deputati; ora si attende che il testo venga approvato anche dal Senato.
1) Chi parla a telefonino mentre guida o ascolta musica in cuffia si becca una multa che varierà tra i 148 e i 594 euro, ed è prevista la sospensione della patente da uno a tre mesi. La sospensione scatterà per chi compie la stessa violazione nell’arco di due anni.
2) Chi si diverte invece a guidare senza patente e viene pizzicato per la seconda volta rischia fino ad un anno di galera. Fino ad ora la guida senza patente veniva punita solo con una sanzione amministrativa da poco più di 2 mila euro fino ad un massimo di circa 9 mila. Assieme all’arresto, che si applica alle persone che violano la norma due volte nel corso di un biennio, la sanzione pecuniaria rimane anche se ridotta di poco.
3) Multe più salate per chi trucca i motorini: chiunque fabbricherà o venderà ciclomotori che superano il limite dei
4) Chi ha la patente da meno di tre anni non potrà mettersi al volante di motocicli con potenza superiore a 25kW e ad auto più potenti di 60 kW: in pratica dovrà limitarsi a guidare solo le utilitarie. Arrivano inoltre revisioni obbligatorie della patente per i principianti che abbiano commesso incidenti gravi e, in generale, per chi dopo un incidente ha avuto la patente sospesa per almeno due mesi.
Ma ci sono buone notizie per chi si comporta bene. Un emendamento di Simone Baldelli (Forza Italia) al testo di modifica del Codice della strada prevede che per gli automobilisti che durante l’anno non hanno commesso infrazioni, il bonus di punti raddoppi, da due a quattro ed aumenteranno da
You must be logged in to post a comment Login