- “L’ambiente e le regole: legacci o responsabilità?”: al via videolezioni del PolieCo
- Terreni agricoli trasformati in discariche: 14 arresti tra Salerno, Caserta e Napoli
- Attacco in Congo, morti l’ambasciatore italiano Luca Attanasio e un carabiniere
- Covid nel Casertano, stop nuovi positivi al 22 febbraio. Altri 3 deceduti
- Afragola, false fatture: sequestrati per 870mila euro a società edile
- Corruzione Asl Caserta, indagato anche il presidente del Consiglio Regionale Gennaro Oliviero
- Assenteismo, corruzione e appalti truccati nell’Asl Caserta: 12 arresti
- Capua, infiltrazioni della camorra in appalti pubblici: 4 arresti e sequestri per 15 milioni
- Camorra e appalti rifiuti: arrestato imprenditore di Casapesenna vicino al clan Zagaria
- Uomo uccide il figlio di due anni e poi si toglie la vita
Berlusconi striglia Prodi e Bassolino
NAPOLI. Diecimila persone fornite di oltre cinquemila bandane, bandiere e striscioni: questa l’aria che ieri si respirava tra i sostenitori di Forza Italia arrivati da tutto il meridione per salutare il loro leader, Silvio Berlusconi.

ha reso pubblico il raggiungimento dei 10 punti percentuali di distacco rispetto alla coalizione di centrosinistra, motivo che lo ha spinto a chiedere le dimissioni del premier Prodi ed il ritorno alle urne, “unica soluzione per porre un rimedio alla situazioni di crisi in cui versa l’Italia”. Immancabile il ricorso ad uno degli argomenti di forza di ogni comizio del leader di Forza Italia, vale a dire la presunta illegittimità del Governo di centrosinistra “figlio illegittimo dei brogli elettorali avvenuti alle elezioni politiche”. Infine, una dichiarazione sul rapporto tra sinistra e forze dell’ordine: “I signori della sinistra ritengono poliziotti e carabinieri proletari che hanno tradito la classe di appartenenza e che si sono venduti alla classe borghese”.
You must be logged in to post a comment Login