- “L’ambiente e le regole: legacci o responsabilità?”: al via videolezioni del PolieCo
- Terreni agricoli trasformati in discariche: 14 arresti tra Salerno, Caserta e Napoli
- Attacco in Congo, morti l’ambasciatore italiano Luca Attanasio e un carabiniere
- Covid nel Casertano, stop nuovi positivi al 22 febbraio. Altri 3 deceduti
- Afragola, false fatture: sequestrati per 870mila euro a società edile
- Corruzione Asl Caserta, indagato anche il presidente del Consiglio Regionale Gennaro Oliviero
- Assenteismo, corruzione e appalti truccati nell’Asl Caserta: 12 arresti
- Capua, infiltrazioni della camorra in appalti pubblici: 4 arresti e sequestri per 15 milioni
- Camorra e appalti rifiuti: arrestato imprenditore di Casapesenna vicino al clan Zagaria
- Uomo uccide il figlio di due anni e poi si toglie la vita
Nuovo sequestro di marchi contraffatti, 3 arresti
NAPOLI. A pochi giorni di distanza da un’analoga operazione, i finanzieri della Compagnia di Marcianise (Caserta), in tre distinte attività di servizio, hanno individuato nel napoletano, a Pianura, Secondigliano e Fuorigrotta, altrettanti depositi dove erano stoccati numerosi capi di abbigliamento ed accessori finemente contraffatti.
Le indagini condotte dalle Fiamme Gialle, finalizzate alla repressione dei traffici illeciti in genere, sono state eseguite attraverso continui pedinamenti, appostamenti e osservazioni di persone sospette ed hanno consentito di localizzare precisamente dove era stoccata la merce contraffatta per essere successivamente immessa sul mercato. Una volta individuati i locali, i Finanzieri hanno effettuato la perquisizione degli stessi rinvenendo e sottoponendo a sequestro complessivamente circa 1.500 capi di abbigliamento, oltre 3 milioni di accessori, 500 ologrammi e 11 macchinari. L’enorme quantitativo di complementi rinvenuti sarebbe servito a marchiare falsamente altrettanti capi di abbigliamento di ogni genere: jeans, magliette, felpe, scarpe, pantaloni, ecc. Sono 43, in tutto, le marche famose che sono state riprodotte: Gucci, Stone Island, D&G, Burberry, Versace, Ralph Lauren, Harmont & Blaine, Armani, Tommy Hilfiger, Lacoste, Diesel, Iceberg, Richmond, Fila, Trussardi, Prada, Hogan, Calvin Klein, Henry Cotton, Replay, Chanel, Fred Perry, Hugo Boss, Puma, Adidas, Fiat, Lewis, Bikkemberg, Valentino, England William, Guru, Baci E Abbracci, Sweet Years, Kappa, Asics, Monclear, Fendi e tante altre ancora. I tre responsabili, due uomini di Napoli, S.S. del ‘64 e T.A. dell’ ‘83, nonché una donna di Melito, L.A. del ’60, sono stati deferiti all’Autorità Giudiziaria per violazione degli artt. 473, 474 e 648 del codice penale.
You must be logged in to post a comment Login