La striscia
- Caserta, nasce Malìa: la libreria dedicata alle donne
- Caivano, blitz antidroga al Parco Verde: arrestato il trans fidanzato con ragazza morta in incidente
- Anziana nominata medico erede: sequestri per 2 milioni, ipotesi circonvenzione d’incapace
- Corruzione: indagati a Napoli vertici Università Pegaso
- Covid nel Casertano, lieve aumento positivi al 23 febbraio. Altri 8 decessi
- Droga da Caivano ai rioni di Caserta: 13 arresti
- “L’ambiente e le regole: legacci o responsabilità?”: al via videolezioni del PolieCo
- Terreni agricoli trasformati in discariche: 14 arresti tra Salerno, Caserta e Napoli
- Attacco in Congo, morti l’ambasciatore italiano Luca Attanasio e un carabiniere
- Covid nel Casertano, stop nuovi positivi al 22 febbraio. Altri 3 deceduti
Nuovo agguato di Camorra a Melito. Riprende la faida di Scampia
17 Giugno 2007 17 Giugno 2007


L’agguato sarebbe stato effettuato dalla fazione degli Scissionisti contro due esponenti del clan Di Lauro, la nuova ondata di omicidi fa pensare ad una riapertura della faida di Scampia, una guerra iniziata nell’Ottobre del 2004 e che puntualmente riprende ogni anno con una nuova mattanza.
Nell’ultimo mese, sono stati molti i segnali di una possibile riapertura della faida: dal ferimento del cognato di Paolo di Lauro, all’uccisione di altri due uomini del clan rifugiati a Benevento ed infine, Mercoledì scorso a Secondigliano, con l’agguato ad un affiliato degli scissionisti.
La faida è iniziata nel 2004 quando Gennaro Marino detto McKay ha organizzato una forte alleanza con ex esponenti di spicco del Clan Di Lauro, obiettivo: l’indipendenza nell’attività di acquisizione, distribuzione e spaccio di droga. Dall’Ottobre del 2004 gli omicidi di Camorra sono stati quasi 300 e i Ministri dell’Interno, prima Pisanu, poi Amato hanno attuato vari provvedimenti per fermare la mattanza e limitare la potenza dei clan, a quanto pare senza alcun successo.
You must be logged in to post a comment Login