- Covid nel Casertano: 8 marzo con 128 nuovi positivi, 114 guariti e 5 deceduti
- Coniugi uccisi a Bolzano, il figlio Benno Neumair confessa omicidio dei genitori
- Femminicidio, Mattarella ricorda donne uccise: già 12 da inizio 2021
- Napoli, centinaia di taxi bloccano la città nel primo giorno di zona rossa
- Whirlpool Napoli, De Luca a operai: “Fatto di tutto, scenda in campo Draghi”
- Caos 118 Campania, pronta azione giudiziaria dei lavoratori
- Allerta meteo “gialla” in Campania per il 9 marzo: temporali e vento forte
- Formazione, occupazione e retribuzioni: Almalaurea fa il punto sul “gender gap”
- Aversa, inchiesta dai tratti “hot” nell’Asl: bufera anche sul mondo politico e sindacale
- “Zona Rossa”, tra Napoli e provincia raffica di controlli e sanzioni della Guardia di Finanza
An: De Franciscis deve sospendere Acconcia
CASERTA. Bufera giudiziaria sulla Provincia, è scontro sempre più forte tra le forze politiche. Così dopo i manifesti e le conferenze-stampa la Cdl torna sull’argomento per sollevare la questione delle mancate dimissioni del direttore generale dell’ente di corso Trieste.
«Desta meraviglia e preoccupazione il comportamento del Presidente della Provincia che, dopo oltre 10 giorni dal terremoto che ha travolto l’Ente di Corso Trieste – si legge in una nota diffusa ieri pomeriggio da Alleanza nazionale – non ha ancora assunto alcun provvedimento di sospensione o revoca del Signor Antony Acconcia a Direttore Generale della Provincia. Tale comportamento è ancora più sconcertante se si pensa che gli indagati sono tuttora sottoposti a misure cautelative». La dichiarazione è firmata dal senatore Gennaro Coronella, Presidente provinciale di An, che ieri mattina ha incontrato i consiglieri provinciali Giorgio Magliocca e Domenico Ventriglia in vista della seduta consiliare che si terrà mercoledì prossimo. La presa di posizione segue la decisione del gip che, confermando i facili pronostici della vigilia, ha rigettato l’istanza di scarcerazione presentata dai legali del direttore generale della Provincia. E precede un altro passaggio importante, la seduta del Tribunale del Riesame che si pronuncerà sulla legittimità del provvedimento di custodia cautelare firmato dal giudice delle indagini preliminari.
Il Mattino
You must be logged in to post a comment Login