- Caserta, nasce Malìa: la libreria dedicata alle donne
- Caivano, blitz antidroga al Parco Verde: arrestato il trans fidanzato con ragazza morta in incidente
- Anziana nominata medico erede: sequestri per 2 milioni, ipotesi circonvenzione d’incapace
- Corruzione: indagati a Napoli vertici Università Pegaso
- Covid nel Casertano, lieve aumento positivi al 23 febbraio. Altri 8 decessi
- Droga da Caivano ai rioni di Caserta: 13 arresti
- “L’ambiente e le regole: legacci o responsabilità?”: al via videolezioni del PolieCo
- Terreni agricoli trasformati in discariche: 14 arresti tra Salerno, Caserta e Napoli
- Attacco in Congo, morti l’ambasciatore italiano Luca Attanasio e un carabiniere
- Covid nel Casertano, stop nuovi positivi al 22 febbraio. Altri 3 deceduti
Amministrative, pari tra i due Poli
Il centrodestra si riprende Monza e Verona e si riconferma a Reggio Calabria. L’Unione, invece, strappa L’Aquila alla CdL e si riconferma a Genova. E’ il quadro parziale che emerge dalle prime proiezioni delle amministrative.
VERONA: il candidato sindaco del centrodestra Flavio Tosi è indicato in vantaggio con il 57% sul candidato di centrosinistra Paolo Zanotto, sindaco uscente, attestato al 36,9%
GENOVA: la candidata dell’Unione Marta Vincenzi è data al 55,1% sul candidato del centrodestra Enrico Musso, al 43,4%. Nel capoluogo ligure il sindaco uscente era Giuseppe Pericu
PROVINCIA GENOVA: potrebbe esserci il rischio di un ballottaggio, con il presidente uscente Alessandro Repetto indicato in testa con il 47,1% su Renata Olivieri, del centrodestra al 42,4%
MONZA: il candidato sindaco di centrodestra Marco Mariani è in vantaggio con il 56,4% sul rivale di centrosinistra, Michele Faglia, sindaco uscente, attestato al 38,2%
REGGIO CALABRIA: Giuseppe Scopelliti, sostenuto dalla Cdl, è in vantaggio con il 65% sul rivale di centrosinistra Eduardo Lamberti Castronuovo, indicato al 28,3%
ALESSANDRIA: il candidato sindaco del centrodestra Fabio Piercarlo è in vantaggio con il 61,1% sul candidato del centrosinistra, Mara Scagni, sindaco uscente, attestato al 35,4%
OLBIA: il candidato sindaco del centrodestra Gianni Giovannelli è in vantaggio con il 63,1% sul candidato del centrosinistra Nardino Degortes, attestato al 33,5%
PIACENZA: il sindaco uscente del centrosinistra Roberto Reggi è in vantaggio con il 48,5% sul candidato del centrodestra, Dario Squeri, attestato al 44,9%, su un campione del 38% di votanti
L’AQUILA: il candidato sindaco del centrosinistra Massimo Cialente è visto in vantaggio con il 54,2% sullo sfidante di centrodestra Maurizio Leopardi, attestato al 32,4%
PARMA: si profila il ballottaggio, visto che il candidato di centrodestra Pietro Vignali è dato in vantaggio con il 42,3% dei voti sullo sfidante di centrosinistra Alfredo Peri, indicato al 36,4%
Resterebbero al centrodestra anche Rieti, Aversa e le province di Vercelli, Vicenza, Varese e Como. Alla provincia di Ancona, invece, possibile la riconferma dell’Unione.
You must be logged in to post a comment Login