- Congo, funerali di Stato per Attanasio e Iacovacci. Di Maio: “Chiesto a Onu e Pam apertura inchiesta”
- Covid, Speranza: “Nuovo Dpcm valido fino al 6 aprile, include Pasqua. Non possiamo allentare misure”
- Salerno, spaccio di droga in carcere: 47 indagati, c’è anche agente Penitenziaria
- Multato per aver parcheggiato in posto disabile: “vendetta” contro donna in carrozzina
- Afragola, cadavere carbonizzato trovato in parcheggio centro commerciale
- Fanghi in mare anziché in discarica: 14 arresti in inchiesta Sma Campania
- Cinema: iniziate a Roma le riprese di “Piove”, il nuovo film di Paolo Strippoli
- Covid nel Casertano, boom di nuovi positivi al 24 febbraio. Altri 3 deceduti
- Inchiesta SMA Campania, Santillo (M5S): “Basta malaffare che uccide nostri territori”
- Caserta, nasce Malìa: la libreria dedicata alle donne
La storia di Aversa a fumetti
AVERSA. Presentato, presso il teatro Cimarosa, alla presenza del sindaco Domenico Ciaramella, dell’assessore alla cultura Nicola de Chiara e dell’autore Stefano Giudice, la ‘Storia di Aversa a fumetti’.
Presenti in sala i rappresentanti delle classi quinte elementari di tutti e cinque ci circoli didattici cittadini, nonché i rappresentanti delle quattro scuole medie locali. L’albo di 112 pagine, realizzato da Giudice, barman con la passione del fumetto, sarà distribuito tra tutti gli studenti delle quinte elementari e delle tre classi delle medie. “E’ un grande volano di promozione della storia e della cultura normanna, quello voluto dall’assessorato alla cultura – dichiara soddisfatto il primo cittadino, al termine della presentazione – Siamo convinti che stiamo fornendo alle scuole un valido strumento didattico per iniziare a diffondere tra i nostri studenti lo studio dell’ illustre storia locale. Una materia che altrove è stata già elevata al rango di materie d’insegnamento. Complimenti all’assessore De Chiara per aver messo a punto un’altra iniziativa culturale di grande spessore e che ne siamo certi verrà presto imitata da altri comuni del comprensorio e della provincia. Un ringraziamento particolare al giovane Stefano Giudice, che ha realizzato un’opera di grande livello artistico. L’opera sarà destinata ai ragazzi delle scuole dell’obbligo normanno ma siamo convinti che alla fine conterà un grande numero di lettori anche tra i genitori tra gli stessi perchè il fumetto è un ottimo mezzo di comunicazione che unisce magistralmente la parola all’immagine”. Nella giornata di martedì 22 maggio si materializzerà la distribuzione dell’albo presso tutte le scuole elementari e medie cittadine.
IL PROGETTO:
Una ricerca di storia dei Normanni che si trasforma in un viaggio appassionante sulle orme di Rainulfo Drengot e compagni, fondatori nel 1030 della prima contea normanna d’Italia. Inizia così la prima storia di Aversa a fumetti, disegnata da Stefano Giudice, barman con la passione per il disegno. Due ragazzini di Rouen in Normandia, terra dei padri fondatori di Aversa, immersi in un fantastico sogno attraversano la città campana, a cavallo dei secoli, incontrando i personaggi che ne hanno segnato la storia: dai normanni alla regina Giovanna che ad Aversa fece uccidere il marito Andrea d’Ungheria, da Garibaldi che vi sostò prima della battaglia del Volturno alle glorie della musica, Cimarosa, Iommelli e Andreozzi, giù giù fino ai nostri giorni. «È una operazione pedagogica che coniuga parola scritta e comunicazione visiva per infondere nei nostri giovani l’amore per la città e per la storia» commenta Nicola De Chiara, assessore alla Cultura. Il fumetto realizzato in cinquemila esemplari sarà donato agli studenti dell’ultimo anno delle elementari e delle quattro scuole medie cittadine.
You must be logged in to post a comment Login