- Covid nel Casertano, Asl chiede “zona rossa” per 26 comuni
- Covid nel Casertano, tornano ad aumentare nuovi positivi: +160. Altri 5 deceduti
- Santo Domingo celebra la Festa dell’Indipendenza
- Picchiata da ex compagno telefona a Polizia fingendo di ordinare pizza: arrestato
- Aversa, coniugi rapinati e minacciati: arrestati due uomini di Torre Annunziata
- Camorra, arrestato in Francia il latitante Vincenzo Ciriello
- Napoli, droga nascosta in cassetta postale: arrestato 19enne a Secondigliano
- Truffa dei falsi viaggi: 2 arresti e sequestri per mezzo milione
- Appalti per centro turistico e rete fognaria: rinviati a giudizio sindaci di Villa Literno e Lusciano
- Biodigestore nel Crotonese: frode da 14 milioni su incentivi pubblici e sversamento illecito di rifiuti
Gran Buffet Rurale a Casal di Principe
CASAL DI PRINCIPE. Agricoltura di Qualità. Questa la parola d’ordine che riassume lo spirito del “Gran Buffet Rurale”, organizzato da Mariano De Angelis.
L’appuntamento avrà luogo mercoledì 23 maggio, alle ore 19, presso il pub-restaurant “Vip.t” situato in Corso Umberto a Casal di Principe. Un incontro-dibattito aperto al pubblico, durante il quale, oltre a poter degustare alcuni prodotti tipici del territorio, saranno affrontate diverse proposte legate allo sviluppo dell’agricoltura di qualità come l’utilizzo dei reflui degli allevamenti e di coltivazioni dedicate per la produzione di energia elettrica a biogas; la filiera cerealicola-zootecnica e il grano duro di qualità. Al tavolo parteciperanno Cesare Manganelli (Manganelli S.p.a.), Gianni Marchini (Agrisi S.r.l.), Luciano Grigi (NuovoMolino di Assisi S.r.l.), Elvio Capaccioli (Molino Pastificio Pezzullo), il dottor Antonio Ciri (Coldiretti Umbria), l’Agronomo Ugo Giannantoni, il dottor Sergio Farinato (NuovoMolino di Assisi S.r.l.) e il dottor Roberto Marani (NuovoMolino di Assisi S.r.l.). “Le esperienze che abbiamo osservato in altre regioni – spiega il responsabile del progetto Mariano De Angelis – stanno tutte ad indicarci che bisogna puntare sull’agricoltura di qualità per rilanciare questo settore che nel nostro territorio può vantare una lunga e proficua tradizione. Invitiamo tutti gli agricoltori ed i cittadini a partecipare a questo incontro per comprendere insieme a noi quali possono essere le reali possibilità di sviluppo dell’agricoltura di qualità nelle nostre zone”. Per ulteriori informazioni è possibile rivolgersi al responsabile Mariano De Angelis al numero 334/7431426.
You must be logged in to post a comment Login