- Congo, funerali di Stato per Attanasio e Iacovacci. Di Maio: “Chiesto a Onu e Pam apertura inchiesta”
- Covid, Speranza: “Nuovo Dpcm valido fino al 6 aprile, include Pasqua. Non possiamo allentare misure”
- Salerno, spaccio di droga in carcere: 47 indagati, c’è anche agente Penitenziaria
- Multato per aver parcheggiato in posto disabile: “vendetta” contro donna in carrozzina
- Afragola, cadavere carbonizzato trovato in parcheggio centro commerciale
- Fanghi in mare anziché in discarica: 14 arresti in inchiesta Sma Campania
- Cinema: iniziate a Roma le riprese di “Piove”, il nuovo film di Paolo Strippoli
- Covid nel Casertano, boom di nuovi positivi al 24 febbraio. Altri 3 deceduti
- Inchiesta SMA Campania, Santillo (M5S): “Basta malaffare che uccide nostri territori”
- Caserta, nasce Malìa: la libreria dedicata alle donne
7 idee per 7 architetti
AVERSA. Nata per definizione come un gioco di immaginazione, la rassegna “7 idee/ 7 architetti”, promossa dalla rivista mensile “Fresco di Stampa”, in collaborazione con l’associazione culturale “Venticinque Aprile”, è stata l’occasione per un gruppo di eccellenti architetti nostrani di ripensare e riprogettare aree o porzioni della città di Aversa.
Ciò in piena libertà di espressione, con l’unico imperativo di contrapporsi alla barbarie architettonica cui la città è stata di recente sottoposta. «Alla violenza dei palazzinari chiedevamo di opporre la fermezza delle idee, alle palle di ferro che abbattono le mura antiche la leggerezza della matita», spiega Paolo Graziano, vicedirettore della rivista promotrice dell’evento. La rassegna, iniziata a settembre, si è conclusa il mese scorso, con l’intervento del prof. arch. Luigi Guerriero, che ha voluto arricchirla di un ottavo progetto per Aversa, e con un’intervista a Riccardo Dalisi che, tra il sogno e le fatiche di chi vive quotidianamente la città, rilancia l’idea di un recupero volto a riscoprirne le origini e comprenderne gli infiniti sensi. Mercoledì, 23 maggio, nella suggestiva cornice di palazzo Parente, in via G. Parente, alle 18:00, avrà inizio la tavola rotonda dedicata ai lavori che mensilmente sono stati pubblicati da Fresco di stampa. Parteciperanno gli architetti Giuseppe Albanese, Loreto Colombo, Cherubino Gambardella, Gaetano Fusco, Luigi Guerriero, Davide Vargas, Efisio Pitzalis e i suoi collaboratori, la squadra dello studio Iodice. Introduce Anna Smeragliuolo Perrotta, presidente dell’associazione “Venticinque Aprile”; modera la giornalista Rosanna Marino.
You must be logged in to post a comment Login