- Governo, Di Maio chiude a Salvini e apre al Pd: “L’unica altra ipotesi è tornare al voto”
- La Commissione Agri approva il dossier Nicola Caputo sui giovani agricoltori nell’Ue
- Giornaliste in terra di camorra: l’impegno di Alessandra Tommasino e Tina Cioffo
- A Napoli studenti in versione “La Casa di Carta” per protestare contro aumento tasse
- Torino, dottoressa derubava paziente anziano durante visite a domicilio
- Migranti, barcone si rovescia: salvate 63 persone
- Catania, atti vandalici pubblicati su Instagram: denunciati 3 minorenni
- Cosoleto, 6 impiegati comunali denunciati per assenteismo
- Gli “esorcismi” di don Michele Barone: a processo il sacerdote accusato di abusi sessuali
- Vinitaly 2018: arti e mestieri per promuovere le eccellenze campane

#NoPuzza, protesta contro Ecotransider: la carica dei 5000
Gricignano – Ore 16 del 26 settembre 2016. Parte la grande protesta congiunta tra i cittadini di Gricignano, Carinaro e Teverola, partiti in corteo dai rispettivi centri per riunirsi davanti alla sede della Ecotransider, la cosiddetta “fabbrica della puzza”.

In testa al corteo di Gricignano numerosi bambini, al grido: “Vergogna, vergogna, la fabbrica è una fogna”. Tante le autorità civili presenti: insieme al sindaco Andrea Moretti anche altri sindaci del circondario e il parroco di Caivano, don Maurizio Patriciello, simbolo della lotta ai veleni e ai roghi nella “Terra dei Fuochi”.
Intanto, sul fronte giudiziario, la Ecotransider non ha legittimità a svolgere le proprie attività di lavorazione dell’umido e di altri tipi di rifiuti, quindi deve chiudere. E’ quanto emerso nel corso dell’incontro tenutosi venerdì mattina negli uffici del Dipartimento Ambiente della Regione Campania, alla presenza del magistrato che regge le sorti dell’azienda, che opera in amministrazione straordinaria (leggi i dettagli).
In alto una PLAYLIST VIDEO, sotto una galleria di immagini (attendere il caricamento…) e link ad articoli sull’argomento
Leggi anche:
Puzza, diretta di Raitre. Santa Messa al presidio contro Ecotransider
Puzza, Ecotransider: carica contro i manifestanti
Puzza, la marcia degli studenti contro Ecotransider
Puzza, “Ecotransider deve chiudere”. Il magistrato valuta rinuncia a lavorazione umido
Puzza, la Regione diffida la Ecotransider e convoca le autorità a Napoli
Puzza, cittadini in corteo. Venerdì incontro decisivo tra sindaci e azienda
Puzza, protesta davanti Ecotransider. Il sindaco Moretti: “Lottiamo insieme”
Puzza, il senatore Romano interroga il ministro dell’Ambiente su caso Ecotransider
You must be logged in to post a comment Login