- Forte scossa di terremoto in provincia di Campobasso, paura tra gli abitanti della costa
- Governo, Di Maio chiude a Salvini e apre al Pd: “L’unica altra ipotesi è tornare al voto”
- La Commissione Agri approva il dossier Nicola Caputo sui giovani agricoltori nell’Ue
- Giornaliste in terra di camorra: l’impegno di Alessandra Tommasino e Tina Cioffo
- A Napoli studenti in versione “La Casa di Carta” per protestare contro aumento tasse
- Torino, dottoressa derubava paziente anziano durante visite a domicilio
- Migranti, barcone si rovescia: salvate 63 persone
- Catania, atti vandalici pubblicati su Instagram: denunciati 3 minorenni
- Cosoleto, 6 impiegati comunali denunciati per assenteismo
- Gli “esorcismi” di don Michele Barone: a processo il sacerdote accusato di abusi sessuali
Cani, le associazioni lanciano allarme abbandoni
Napoli – Sul territorio di Napoli e provincia sono quasi cento i cani che vengono abbandonati per strada. Un fenomeno che aumenta del 50% nei mesi di luglio e agosto.
L’allarme arriva da associazioni che si prodigano a favore degli amici a quattro zampe, come il rifugio “La Fenice” di Ponticelli. “Li troviamo legati davanti al cancello, legati agli alberi, chiusi in scatole sotto il sole, e spesso li abbiamo trovati morti. Alcuni li lanciano addirittura oltre la recinzione”, racconta Maria Pia Narducci, volontaria del rifugio.
Per fortuna molti arrivano per adottarli, tuttavia “per ognuno che esce adottato tre ne arrivano abbandonati”, dice Narducci. L’appello, quindi, è quello di non abbandonarli.
You must be logged in to post a comment Login