- Sessa Aurunca, è di una donna rumena il cadavere ritrovato nel Garigliano
- Di Maio alla Cava Alma di Villaricca: cittadini esasperati per fumarole
- Campania, smaltimento reflui zootecnici. Caputo annuncia finanziamenti impianti collettivi a tecnologia avanzata
- Educazione emotiva nelle scuole, la proposta del M5S
- Spari contro auto del giornalista De Michele, indaga la Dda. Arriva l’abbraccio del ministro Bonafede
- Aversa, inquinamento, lavoro nero e furto di energia in due aziende calzaturiere
- Picchiava e umiliava moglie e figli: in carcere un medico casertano
- 43 operai in nero, tra cui minori e donna incinta, tenuti segregati: arrestato imprenditore napoletano
- #Tuttaunaltrastoria, Zingaretti dedica intervento a prof sospesa per ricerca “anti-Salvini”
- Tour in Campania di Luigi Di Maio, dopo caffè a Pomigliano pianta alberi a Casoria
Grande successo per il recital dell’Acr “Una Città Pulita”
Cesa. Originale, giovane, esilarante ma con contenuti importanti: queste le caratteristiche del recital Una Città Pulita portato in scena dallAzione Cattolica nella serata di giovedì 24 luglio.
I ragazzi dellAcr hanno aperto ufficialmente i festeggiamenti in onore di San Cesario Martire con questo spettacolo che tra canti e balli si propone di sensibilizzare giovani e meno giovani sulle minacce rivolte sempre più insistentemente al pianeta terra dalluomo e sui tragici squilibri ambientali che ne derivano.
Tutto parte da un gruppo di bambini che sono in allarme: da un po di tempo è il clima è torrido, fa un caldo anomalo e laria è diventata irrespirabile. Arriva così una famiglia di marziani, sbarcati sulla terra attraverso il buco dellozono e sono loro a spiegare i motivi dei cambiamenti climatici e dei problemi ambientali: è luomo stesso che minaccia il proprio mondo, con linquinamento, i gas, la spazzatura. Qualcosa, però, ancora si può fare: differenziare i rifiuti, contrastare la logica dellusa e getta, evitare i comportamenti che compromettono lecosistema e contaminano le preziose risorse del pianeta, come aria terra, acqua. Contribuiscono alla spiegazione un gruppo di cassonetti parlanti e alcuni oggetti riciclati che raccontano la loro carriera; ad esempio, una lattina vuota che riesce a diventare una medaglia.
Sul palco, per ringraziare il gruppo dellAcr, è salito il parroco Don Giuseppe Schiavone, il presidente dellAzione Cattolica Maria De Chiara, il presidente della commissione festeggiamenti di San Cesario Nicola Oliva, lassessore Nicolina Bortone e il factotum Cesario Rao. A concludere la serata una breve esibizione dello showman Rino De Miky.
clicca per |
ingrandire | ||
You must be logged in to post a comment Login