Teverola (Caserta) – Istituzioni, professionisti ed esponenti dell’associazionismo si sono riuniti, nel pomeriggio del 25 novembre, nella sala della casa comunale di Teverola, per una tavola rotonda dedicata al tema del contrasto alla violenza sulle donne. Un momento di analisi e responsabilità condivisa, voluto dall’amministrazione guidata dal sindaco Gennaro Caserta e dalla consigliera Francesca Simonelli, delegata alle Pari Opportunità.
La tavola rotonda – All’incontro hanno preso parte, insieme al primo cittadino e alla dottoressa Simonelli, la dottoressa Sara Pellegrino, presidente del Consiglio comunale, l’avvocato penalista Mariangela Maietta, l’avvocato civilista Loredana Iavazzo e la dottoressa Barbara Bonacci, vicepresidente dell’associazione L.A.M.. Il dibattito ha toccato le necessità legate alla prevenzione, al supporto, ai diritti e ai percorsi concreti di tutela contro qualsiasi forma di violenza e abuso.
Nuovo appuntamento il 26 novembre – La volontà dell’amministrazione comunale è quella di trasformare la ricorrenza del 25 novembre in un percorso di responsabilità permanente. Per questo, oltre alla tavola rotonda, è stato programmato un secondo appuntamento: il convegno intitolato Prevenire la violenza, previsto mercoledì 26 novembre, alle ore 17, sempre nell’aula consiliare, sarà un momento di dialogo con esperti, associazioni e professionisti impegnati quotidianamente nella tutela delle vittime di violenza di genere. L’appuntamento ha il supporto dell’associazione sportiva Bayadere, guidata da Antonietta Addeo, del gruppo A.R.&S Donne, del Lions Club I Sanniti di Piedimonte Matese, e con la partecipazione di Angela Vagliviello e Maria Migliaccio della compagnia teatrale Il Gioco delle parti. Anche questo evento è stato fortemente voluto dalla consigliera Simonelli. Tra i relatori sono previsti lo psicologo-psicoterapeuta Carmine Verino, l’avvocato Tiziana Gallo, la dottoressa Iolanda Vassallo, criminologa, la dottoressa Elena Chiacchio, ostetrica, e Armando Pirolli, infermiere e scrittore.
“Ogni donna deve vivere libera” – «Come Consigliera Delegata alle Pari Opportunità, oggi rinnovo l’impegno dell’ente nel promuovere la cultura del rispetto, della prevenzione e del sostegno concreto alle vittime. Questa tavola rotonda non è soltanto un momento di confronto, ma un invito ad agire: a costruire insieme strumenti più efficaci, reti più solide e una società in cui ogni donna possa vivere libera, sicura e pienamente protagonista della propria vita», ha dichiarato Simonelli. Significativo anche l’intervento della presidente del Consiglio, Sara Pellegrino: «In occasione della Giornata Internazionale contro la Violenza sulle Donne, sento il dovere istituzionale e umano di ribadire che nessuna forma di violenza può essere considerata un fatto privato: è un problema che riguarda l’intera comunità».
“Prevenzione nasce dalla conoscenza”– Dall’amministrazione Caserta sottolineano che eventi come questi «sono una occasione di ascolto, riflessione e partecipazione che restano sempre aperti all’intera cittadinanza. La partecipazione di ciascuno è fondamentale perché la prevenzione nasce dalla conoscenza e dalla capacità di riconoscere, sostenere e intervenire. L’Amministrazione conferma, così, la propria costante attenzione verso la tutela dei diritti e della dignità delle donne al fine di contribuire alla costruzione di una società poi consapevole, rispettosa e sicura».


