Aversa, scuole chiuse il 25 novembre per il maltempo: ordinanza del sindaco

di Redazione

Aversa (Caserta) – Le previsioni della Protezione civile alzano il livello di attenzione in Campania. L’allerta meteo passa ad arancione e spinge diversi Comuni a disporre la chiusura delle scuole pubbliche e private per la giornata di domani, martedì 25 novembre. Il peggioramento atteso per le prossime ventiquattro ore porterà piogge insistenti, raffiche di vento e rischio idrogeologico diffuso.

Aversa, ordinanza del sindaco per scuole e aree pubbliche – Tra i Comuni che hanno scelto la sospensione delle attività scolastiche c’è anche Aversa, dove il sindaco Francesco Matacena ha disposto la chiusura di tutti gli istituti di ogni ordine e grado. Il provvedimento riguarda inoltre i parchi comunali e il cimitero. “La misura, adottata in via precauzionale, ha l’obiettivo di garantire la sicurezza della cittadinanza”, fa sapere il primo cittadino.

Le zone interessate dall’allerta arancione – La Regione indica come maggiormente esposte la Zona 1 (Piana campana, Napoli, Isole e Area Vesuviana), la Zona 2 (Alto Volturno e Matese), la Zona 3 (Penisola Sorrentina-Amalfitana, Monti di Sarno e Monti Picentini), la Zona 5 (Tusciano e Alto Sele) e la Zona 6 (Piana Sele e Alto Cilento). L’allerta sarà valida dalle ore 23.59 di oggi e si protrarrà fino alle 23.59 di domani. Nel resto della Campania resterà il livello giallo per ulteriori ventiquattro ore.

Piogge, vento e mareggiate: attese criticità diffuse – Il fronte temporalesco interesserà gran parte del territorio regionale, con venti forti e raffiche soprattutto lungo le coste. Previsto un ulteriore aumento del moto ondoso, con mareggiate sulle coste esposte. Possibili allagamenti di locali interrati, smottamenti, interruzioni della viabilità e problemi legati al deflusso delle acque nelle aree urbane e montuose.

Le raccomandazioni della Protezione civile – Alla popolazione viene chiesto di limitare gli spostamenti non necessari, evitare le aree soggette ad allagamenti e non stazionare in prossimità di corsi d’acqua, scarpate e zone a rischio smottamenti. L’invito è alla massima prudenza, in attesa del ritorno a condizioni meteo più stabili.

Scrivici su Whatsapp
Benvenuto in Pupia. Come possiamo aiutarti?
Whatsapp
Redazione
Condividi con un amico