Oltre 450 chili di alimenti senza origine, etichetta né data di scadenza sono stati sequestrati in un esercizio commerciale di Villa di Briano (Caserta), al termine di un controllo congiunto che ha portato anche alla sospensione immediata dell’attività per motivi igienico sanitari.
I controlli sul territorio – Nei giorni scorsi la polizia di Stato di Caserta ha eseguito una serie di verifiche amministrative in attività del settore alimentare, con l’obiettivo di accertare il rispetto della normativa igienico sanitaria e delle regole sulla tracciabilità dei prodotti posti in vendita. In questo contesto, gli agenti del commissariato di Casal di Principe, insieme al personale dell’Asl Caserta, hanno ispezionato un esercizio commerciale nel territorio di Villa di Briano, specializzato nella vendita di alimenti, anche di provenienza estera.
Prodotti senza etichette né tracciabilità – Durante gli accertamenti gli operatori hanno trovato prodotti di origine animale e vegetale privi di qualsiasi informazione sulla provenienza, sprovvisti di etichettatura, lotto di produzione, data di scadenza e di ogni ulteriore indicazione utile a garantirne la rintracciabilità lungo la filiera.
Sequestro e sospensione dell’attività – Al termine del controllo sono stati sottoposti a sequestro numerosi alimenti, per un totale di oltre 450 chili. Considerate anche le scarse condizioni igienico sanitarie riscontrate all’interno del locale e il conseguente rischio per la salute pubblica, al titolare è stata imposta l’immediata sospensione dell’attività, per il tempo necessario a ripristinare condizioni conformi alla normativa vigente.

