Un fronte di pioggia battente ha messo in ginocchio la provincia di Caserta sin dalle prime luci del mattino, costringendo i vigili del fuoco a un impegno senza tregua per far fronte a decine di richieste di aiuto concentrate in poche ore.
Interventi senza sosta – Le squadre del comando provinciale, insieme ai distaccamenti di Aversa, Marcianise, Teano, Mondragone e Piedimonte Matese, sono state chiamate a gestire una lunga serie di emergenze: smottamenti, rami pericolanti, allagamenti, incendi di autovetture e soccorsi a persone in difficoltà. In totale, gli interventi portati a termine dal personale sono stati circa 25, mentre la sala operativa continuava a ricevere segnalazioni dall’intero territorio colpito dal maltempo.
Le aree più colpite – Tra le zone maggiormente interessate figurano Castel Volturno e Mondragone. Qui sono entrate in azione le squadre dei distaccamenti di Mondragone e Teano, impegnate in operazioni particolarmente complesse a causa dell’acqua che ha rapidamente invaso strade e aree residenziali.
Il salvataggio di due famiglie – Proprio la squadra di Teano è intervenuta in uno degli episodi più delicati della giornata, nei pressi del Villaggio Coppola, a Castel Volturno. Due famiglie sono rimaste bloccate con le proprie autovetture mentre l’acqua saliva negli abitacoli. I vigili del fuoco hanno raggiunto i mezzi utilizzando le attrezzature disponibili e hanno tratto in salvo un neonato di sette mesi e un bambino di un anno, insieme ai loro genitori. Tutti sono stati messi in sicurezza e trasferiti in una zona asciutta, lontana dal livello dell’acqua.

