Ucraina, pioggia di missili e droni su Kiev: sei morti, edifici in fiamme e allarme per le centrali

di Redazione

Un nuovo attacco su larga scala ha investito Kiev e altre città ucraine nella notte, con centinaia di missili e droni lanciati dalla Russia. Secondo le autorità locali, nella capitale il bilancio è di almeno 6 morti e 35 feriti, mentre il presidente Zelensky avverte che Mosca “si prepara a scatenare la guerra in Europa entro il 2030” e chiede di fermarla ora “in Ucraina” anche evitando di fornirle “soldi o armi”.

Missili e droni sulla capitale – I media ucraini parlano di un attacco “massiccio” contro Kiev, con lanci combinati di missili e velivoli senza pilota. Il comando dell’aeronautica militare ucraina, citato da Ukrainska Pravda, riferisce che la scorsa notte la Russia ha colpito l’Ucraina con 19 missili e 430 droni di vario tipo. Le difese aeree sono riuscite ad abbatterne 419, ma 23 testate hanno raggiunto 13 località diverse. Tra i velivoli, 405 droni sarebbero di tipo Shahed o Gerber, oltre ad alcune “esche”, mentre tra i missili figurano 2 Kh-47M2 Kinzhal, 6 Iskander-M/Kn-23 e 6 Iskander-K/Kalibr. A Kiev, il sindaco Vitali Klitschko segnala che i detriti di un drone hanno centrato un edificio di cinque piani nel distretto di Dniprovskiy, mentre incendi sono divampati al dodicesimo piano di un altro palazzo. Altri roghi sono stati registrati al decimo piano di un edificio nel distretto di Podilskyi e sul tetto di un immobile di cinque piani nel distretto di Solomianskyi. Nella capitale, almeno tre persone sono rimaste ferite e si registrano blackout in diversi quartieri. Secondo le autorità ucraine, decine di droni sarebbero stati diretti anche verso le regioni centrali, meridionali ed orientali del Paese, bersagliate in parallelo con missili da crociera e balistici.

Il bilancio e la risposta di Mosca – A fornire il primo riepilogo del pesante attacco sulla capitale è il capo dell’amministrazione militare di Kiev, Tymur Tkachenko, che conferma 6 vittime e 35 feriti e parla di almeno undici edifici residenziali colpiti. Il ministero della Difesa russo, dal canto suo, rivendica la notte scorsa un “massiccio attacco” con droni e missili – fra cui gli ipersonici Kinzhal – “contro obiettivi del complesso militare-industriale e dell’energia dell’Ucraina, che ne garantiscono il funzionamento”. I raid, precisa il dicastero, sarebbero stati compiuti “in risposta agli attacchi terroristici dell’Ucraina contro obiettivi civili nel territorio della Russia”.

Centrali e terminal sotto pressione – Mentre l’Ucraina denuncia la nuova ondata di bombardamenti, il Cremlino accusa Kiev di avere lanciato nella notte tra mercoledì e giovedì otto droni contro la centrale nucleare russa di Novovoronezh. Secondo il capo di Rosatom, Alexei Likhachev, intercettazioni e detriti avrebbero danneggiato un pannello di distribuzione e reso necessario il distacco di tre unità dell’impianto dalla rete, con una riduzione della potenza sotto il 50 per cento per prevenire incidenti. “Tre unità dell’impianto sono state disconnesse dalla rete e hanno abbassato la potenza sotto il 50% per prevenire incidenti”, ha dichiarato, aggiungendo che l’attività sarebbe tornata nella norma nella mattinata di ieri. Mosca sostiene inoltre che 216 droni ucraini siano stati abbattuti sul territorio russo nelle ultime ore: 66 sulla regione di Krasnodar e 45 su quella di Saratov, secondo quanto riportato dall’agenzia Tass. Fonti locali citate dai media di Kiev riferiscono poi che droni ucraini avrebbero colpito la città portuale russa di Novorossijsk, danneggiando un terminal petrolifero nel complesso di Sheskharis – infrastruttura strategica per le esportazioni di greggio della compagnia statale Transneft – e provocando un vasto incendio. Un’imbarcazione civile nel porto sarebbe stata colpita durante l’attacco e tre membri dell’equipaggio sarebbero rimasti feriti.

Mercato bombardato a Chornomorsk – La guerra dei droni continua a colpire anche i civili lontano dal fronte. Nella regione meridionale di Odessa, almeno due persone sono morte e altre sette sono rimaste ferite in un attacco russo contro un mercato di Chornomorsk. Lo ha annunciato il governatore regionale Oleg Kiper, che su Telegram ha definito “cinico” l’attacco, sottolineando come le esplosioni abbiano danneggiato anche una piazza, diversi negozi e numerose auto parcheggiate nelle vicinanze. “Alcuni dei feriti sono in gravi condizioni”, ha avvertito il governatore.

La corsa alla difesa nello spazio – Sullo sfondo del conflitto, Berlino prepara una nuova dottrina per la sicurezza oltre l’atmosfera. Secondo quanto scrive il quotidiano tedesco Handelsblatt, la Germania sta elaborando una strategia di difesa per far fronte alle minacce nello spazio. Una bozza di documento strategico riservato del governo federale, 32 pagine in tutto, delinea i campi d’azione e stabilisce la rotta per la spesa prevista: 35 miliardi di euro entro il 2035 nel settore spaziale. L’obiettivo è ridurre progressivamente la dipendenza dai satelliti, considerati sempre più un punto nevralgico e vulnerabile. “La crescente dipendenza della nostra società e della nostra economia dai servizi di sostegno allo spazio – dalla comunicazione e navigazione all’osservazione della Terra – rende la sicurezza nello spazio un compito centrale della politica”, si legge nella bozza.

Gli aiuti italiani e l’appello alla pace – L’Italia si prepara a varare un nuovo pacchetto di sostegno a Kiev. Il ministro degli Esteri Antonio Tajani, a margine del tavolo interistituzionale di coordinamento anticorruzione internazionale, riunito a Roma, ha annunciato che “è già pronto un nuovo pacchetto che firmeremo nelle prossime ore”. Il titolare della Farnesina ha aggiunto: “Dobbiamo lavorare per costruire la pace e siamo assolutamente convinti che su questo si possano fare dei passi avanti”. Una linea che si muove sul doppio binario del supporto militare e della ricerca di uno spiraglio diplomatico, mentre Zelensky insiste sui rischi di un allargamento del conflitto al resto d’Europa e sul ruolo dell’Ucraina come linea del fronte.

Scrivici su Whatsapp
Benvenuto in Pupia. Come possiamo aiutarti?
Whatsapp
Redazione
Condividi con un amico