Un’enorme colonna di fumo si è levata questa mattina a Sant’Andrea del Pizzone, frazione di Francolise, nel Casertano, dove un incendio ha devastato un gruppo di baracche situate lungo la strada provinciale 7, nei pressi dell’isola ecologica comunale. Le fiamme, divampate intorno alle ore 9, hanno rapidamente avvolto l’intera area, riducendo in cenere circa venti strutture realizzate su un terreno di circa mille metri quadrati.
L’intervento dei Vigili del Fuoco – Sul posto sono intervenute tempestivamente le squadre del comando provinciale dei Vigili del Fuoco di Caserta, con un equipaggio proveniente dal distaccamento di Teano e un secondo team di supporto dal distaccamento di Mondragone. In rinforzo, anche un’autobotte inviata dalla sede centrale del comando di Caserta.
Le operazioni di spegnimento – L’incendio, alimentato dai materiali presenti nelle baracche e dalla loro vicinanza, ha reso complesse le operazioni di spegnimento, che sono proseguite per diverse ore. I Vigili del Fuoco hanno lavorato per contenere il rogo e mettere in sicurezza l’area, impedendo che le fiamme raggiungessero l’isola ecologica comunale. Al momento dell’arrivo dei soccorritori, il campo nomade era già stato completamente evacuato. Nessuna persona è rimasta ferita.

