Casapulla, celebrazione solenne per l’Unità Nazionale e le Forze Armate

di Redazione

Casapulla (Caserta) – Un momento di profonda memoria e riconoscenza ha unito, il 4 novembre, la comunità di Casapulla nella celebrazione della Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate, ricorrenza istituita per ricordare la conclusione della Prima guerra mondiale e la vittoria dell’Italia nel 1918, oltre che per onorare il Milite Ignoto e tutti coloro che hanno sacrificato la vita per la Patria.

La cerimonia e la partecipazione – L’iniziativa, organizzata dal Comune di Casapulla, in collaborazione con la sezione cittadina dell’Associazione Nazionale Combattenti e Reduci, presieduta da Luigi Apollo, ha visto la partecipazione del sindaco Ferdinando Bosco, autorità civili e militari, di numerosi cittadini e degli studenti delle scuole del territorio.

Il programma della giornata – Dopo il raduno in piazza Giovanni XXIII, la cerimonia è iniziata con la santa messa nella chiesa di Sant’Elpidio Vescovo, officiata da don Felice Provvisto e animata dagli alunni dell’Istituto comprensivo “Giacomo Stroffolini”. A seguire, in piazza Municipio, si è tenuta la cerimonia dell’alzabandiera e la deposizione della corona d’alloro al Monumento ai Caduti, accompagnata dalle note dell’Inno Nazionale, de La leggenda del Piave e de Il Silenzio, eseguite dalla banda musicale cittadina.

Il ricordo dei caduti e l’omaggio delle scuole – Tra i momenti più toccanti, la lettura dei nomi di tutti i caduti di Casapulla della Prima e della Seconda guerra mondiale, che ha suscitato grande commozione tra i presenti. Gli alunni della scuola elementare “Stroffolini” hanno poi interpretato brani musicali e condiviso pensieri dedicati alla pace e al valore del ricordo.

L’apertura del museo – La mattinata si è conclusa con l’apertura al pubblico del locale espositivo museale della sezione Ancr, allestito presso l’ex plesso scolastico comunale di via Ildebrando Pizzetti. Lo spazio custodisce documenti e cimeli della storia militare locale, mantenendo viva la memoria di chi ha servito il Paese.

Scrivici su Whatsapp
Benvenuto in Pupia. Come possiamo aiutarti?
Whatsapp
Redazione
Condividi con un amico