Aversa, Erskine e Mainieri firmano una serata da antologia al Cimarosa per il Jazz Club Tristano

di Redazione

Aversa (Caserta) – Una sala Cimarosa gremita in ogni ordine di posto, sold out maturato con un mese d’anticipo, e un cartellone che non ha tradito le attese: il 3 novembre Aversa ha abbracciato il jazz internazionale con Peter Erskine and the Dr. Um Band – feat. Mike Mainieri “Steps into the Weather”, trasformando un concerto in un manifesto di eleganza e potenza musicale.

L’apertura e il ricordo – La serata, promossa dal Jazz Club Lennie Tristano, introdotta da Salvatore Romaniello e Fabrizio Perla, si è aperta con il tributo alla recente scomparsa di James Senese, legatissimo ad Aversa e già protagonista al Tristano nel 1992 con i Napoli Centrale. Contestualmente è stata conferita la nomina a socio benemerito a Pierluigi Pezone, suggello istituzionale di un appuntamento già carico di significati.

Il viaggio tra Steps e Weather Report – Le stelle della fusion hanno conquistato il pubblico, trascinato tra un travolgente Pools e una Self Portrait di rara intensità, pietre miliari della stagione Steps dal solco di Steps Ahead a Modern Times, fino al tributo ai Weather Report con un Young and Fine scintillante per dinamica e interplay.

Il Club e la continuità della qualità – È stato un concerto memorabile che consolida la reputazione del Lennie Tristano: da oltre quarant’anni presidio di programmazione d’eccellenza e punto di riferimento per il Sud Italia. Un risultato reso possibile dalla passione dei soci e del direttivo – costituito da Romaniello, Perla, Nicola Della Volpe, Gino Petraroli, Gigi Basile, Daniela Borrini, Pasquale Pandolfi – e dall’apporto dell’intera comunità associativa, da Carolina Tirozzi a Michela Basile, da Domenico Iavazzo a Marco Diana.

Il sostegno dei partner – A rendere praticabile un calendario così ambizioso è anche la rete di chi continua a crederci: Bcc Credito Cooperativo San Vincenzo de’ Paoli, Idea, Gruppo Spezzaferri, Esagono, Gaffoil, Fenix Club, Consorzio Five, Delfino, Centro Santulli, Pravia, Onlyone, Studio Perla.

Il prossimo appuntamento solidale – Il Tristano rilancia: nella chiesa di Sant’Antonio al Seggio, il 6 dicembre, ritorna il Simply Choir. Le premesse sono quelle di un nuovo tutto esaurito, obiettivo ancor più auspicabile considerata la finalità benefica: raccogliere fondi per la ricerca sui tumori. SOTTO UNA GALLERIA FOTOGRAFICA

Scrivici su Whatsapp
Benvenuto in Pupia. Come possiamo aiutarti?
Whatsapp
Redazione
Condividi con un amico