Napoli – I palchi di Sanremo come vetrine globali, le fanbase che nascono e crescono sui social come motori di tendenze: attorno a questa faglia di trasformazione si muove la nuova edizione del Digital Music Forum, l’appuntamento che mette allo stesso tavolo istituzioni, artisti, accademici e professionisti per capire come l’ecosistema digitale stia cambiando il modo di produrre, promuovere e ascoltare musica.
Il tema – Dalla visibilità televisiva ai linguaggi dei social, la musica oggi vive in una circolazione continua: community iperattive, contenuti brevi, interazioni dirette. È su questo snodo – dove nascono creatività, strategie e carriere – che il Digital Music Forum focalizza il confronto.
Gli organizzatori – L’iniziativa è promossa da Fimi – Federazione Industria Musicale Italiana e Comune di Napoli – Napoli città della Musica, in collaborazione con l’Osservatorio Giovani dell’Università degli Studi di Napoli Federico II e il progetto Generazione Creativa, promosso dal Dipartimento di Scienze Sociali in intesa con la Regione Campania. Ospite d’onore il presidente della Fimi, Enzo Mazza. Intervengono Lello Savonardo, esperto in comunicazione della Federico II, e Ferdinando Tozzi, delegato del sindaco alla Musica. IN ALTO IL VIDEO