Cesa, 102 tirocini GOL: indennità di 500 euro e candidature entro il 9 novembre

di Redazione

Cesa (Caserta) – Un programma pensato per trasformare il sostegno in una chance concreta di lavoro: il Comune di Cesa, in collaborazione con la Regione Campania e nell’ambito del programma GOL – Garanzia Occupabilità Lavoratori, attiva 102 tirocini di inclusione sociale rivolti a persone in condizioni di svantaggio, con l’obiettivo di favorire l’inserimento o il reinserimento nel mercato del lavoro.

Durata e indennità – I percorsi avranno una durata compresa tra 6 e 9 mesi e prevedono un’indennità mensile di 500 euro. Le attività si svolgeranno negli uffici e nei servizi dell’ente comunale.

I profili richiesti – Le figure ricercate spaziano dai tecnici del reinserimento e dell’integrazione sociale ai giardinieri/manutentori del verde, dagli addetti all’accoglienza e all’informazione agli archivisti, segretari, tecnici del marketing digitale, bibliotecari, tecnici esperti in applicazioni informatiche e assistenti personali.

Candidature – Il bando è aperto a beneficiari di ammortizzatori sociali o sostegno al reddito; giovani Neet e donne in condizioni di svantaggio; persone con disabilità o over 55; disoccupati e lavoratori con redditi molto bassi. Le candidature vanno presentate entro le ore 24 del 9 novembre 2025 attraverso il portale regionale Cliclavoro Campania. Per agevolare i cittadini, l’Amministrazione ha concordato con il Centro per l’Impiego di riferimento una serie di appuntamenti cadenzati: incontri di supporto per la compilazione delle domande e l’orientamento verso i profili più coerenti.

“Comunità più inclusiva” – «Questo progetto rappresenta un passo concreto verso una comunità più inclusiva. L’obiettivo è offrire una reale opportunità di crescita personale e professionale a chi, per varie ragioni, è rimasto ai margini del mercato del lavoro», afferma il sindaco Enzo Guida. «Abbiamo lavorato per rendere questi percorsi accessibili e accompagnati. La collaborazione con il Centro per l’Impiego garantirà assistenza continua ai cittadini in ogni fase, dalla candidatura alla partecipazione effettiva», aggiunge la vicesindaca con delega alle Politiche sociali, Giusy Guarino. «Investire nella formazione e nell’inclusione significa costruire il futuro del nostro territorio. Con questi tirocini diamo valore alle competenze e creiamo un ponte tra le persone e le opportunità di lavoro», sottolinea il consigliere delegato alla Formazione, Cesario Villano.

Scrivici su Whatsapp
Benvenuto in Pupia. Come possiamo aiutarti?
Whatsapp
Redazione
Condividi con un amico