Napoli – Applausi convinti al Teatro Sannazaro per il soprano Maria Grazia Schiavo e il pianista Maurizio Iaccarino, protagonisti della serata che ha inaugurato la nuova stagione musicale dell’Associazione Alessandro Scarlatti con una “prima esecuzione” capace di unire, in musica, due città che da secoli si guardano e si rispecchiano: Napoli e Parigi.
La “prima esecuzione” al Sannazaro – In scena Ah cruel, passioni e libertà tra Napoli e Parigi, titolo scelto dai due acclamati solisti per un programma originale interamente dedicato alle due capitali e alle molte declinazioni dell’amore. Un percorso costruito come una drammaturgia da camera, dove la voce e il pianoforte mettono a fuoco echi, rimandi, affinità.
Un viaggio tra epoche e linguaggi – La sequenza ha intrecciato brani di autori antichi e contemporanei, selezionati come esempio tangibile delle relazioni, frequenti e feconde nella produzione musicale, tra le due città. Dal repertorio storico agli esiti più recenti, il filo conduttore è stato la capacità della musica di raccontare sentimenti e libertà oltre i confini.
Il “corto-circuito” che convince il pubblico – Ne è nato un “corto-circuito in musica” che il pubblico ha mostrato di apprezzare, mentre storie, personaggi e vicende si mettevano in relazione avendo come palcoscenico ideale le due grandi capitali europee. In sala Tommaso Rossi, direttore artistico dell’Associazione Alessandro Scarlatti. IN ALTO IL VIDEO