Messa in sicurezza strade nel Casertano, Zannini: “200 milioni per 77 Comuni”

di Redazione

Sono ben 77 i Comuni della provincia di Caserta che hanno ottenuto finanziamenti per quasi 200 milioni di euro per la messa in sicurezza e il riammagliamento della rete stradale. Lo annuncia il consigliere regionale Giovanni Zannini (Forza Italia), all’esito della pubblicazione del decreto dirigenziale numero 12 del 9 ottobre 2025 con cui l’Amministrazione regionale del presidente Vincenzo De Luca ha concesso fondi per oltre 192 milioni di euro in favore di tutti i comuni di Terra di Lavoro che, nei mesi scorsi, avevano partecipato al bando e candidato a finanziamento i progetti per rifare strade e arterie ricadenti nelle 77 comunità casertane beneficiarie delle risorse regionali.

“La Giunta regionale a guida De Luca – commenta Zannini – ha saputo mantenere fede all’impegno preso con i sindaci e gli amministratori delle comunità locali di Terra di Lavoro che chiedevano un intervento così massiccio per riqualificare e rendere più efficiente e sicura la rete stradale del casertano. Opere da realizzare nei prossimi mesi per migliorare le condizioni di sicurezza e di fruibilità della rete stradale dei tanti comuni partecipanti, tutti finanziati grazie al notevole stanziamento deciso dall’amministrazione regionale che, come abbiamo fatto negli ultimi 5 anni e, ancora prima, nel precedente quinquennio, ha dimostrato concretamente attenzione e dato risposte serie ai bisogni dei territori e alla richiesta di rendere più sicure e percorribili le strade dei nostri comuni”.

Ecco l’elenco completo dei 77 comuni beneficiari: 

Provincia di Caserta (Lavori di realizzazione dello svincolo stradale sulla S.P. n. 335 al servizio dei comuni di Aversa, Trentola Ducenta e San Marcellino, € 3.000.000,00), Provincia di Caserta (Lavori di manutenzione straordinaria della S.P. 340 “Variante di Casapesenna” mediante la realizzazione di un tronco stradale di collegamento con la S.P. 18 Santa Maria a Cubito Cancello Arnone, € 3.000.000,00),

Ailano (Lavori di completamento, messa in sicurezza e riammagliamento della rete stradale comunale nel comune di Ailano; Progetto di potenziamento, messa in sicurezza e riammaglio della rete viaria comunale con, € 2.624.597,11), Alife (Particolare riferimento a quella di interesse sovracomunale con risoluzione delle criticità dei nodi urbani, € 2.999.462,40), Alvignano (Completamento, messa in sicurezza e riammagliamento della rete stradale dei comuni di Alvignano e Dragoni – Cup G17h24000470002, € 2.999.270,00), Arienzo (Lavori di adeguamento e completamento della viabilità a servizio delle aree PIP del comune di Arienzo e Forchia lungo la Via Appia per il miglioramento delle condizioni di sicurezza della circolazione, € 3.000.000,00),

Baia e Latina (Lavori di manutenzione straordinaria per il miglioramento e completamento della strada Acquarella, € 2.730.000,00), Caianello (Progetto esecutivo di potenziamento e messa in sicurezza viabilità intercomunale e delle infrastrutture di connessione nodo Casello A1 di Caianello-innesto SS n.372 Telesina e SS n.6 Casilina, € 2.134.012,36), Caiazzo (Lavori di messa in sicurezza e di ammodernamento della viabilità locale I stralcio, € 2.971.879,95), Camigliano (Messa in sicurezza del tratto stradale di collegamento tra i centri urbani di Camigliano e Giano Vetusto – Cup D99j24000340002, € 2.210.000,00), Campolattaro (“Riammagliamento delle strade comunali di collegamento area P.I.P. con la strada provinciale 102 e S.S. 87” – Cup: J47h24001440002, € 1.000.000,00), Cancello ed Arnone (Lavori di completamento di itinerari già programmati, di messa in sicurezza e di potenziamento dei punti di accesso alle reti viarie principali (che erogano servizi pubblici) Cup: E15f240004300002, € 2.850.000,00),

Capua (Interventi di adeguamento, rifunzionalizzazione e razionalizzazione della rete stradale nel territorio comunale di Capua al fine di risolvere criticità dovute al congestionamento del traffico, miglior, € 3.000.000,00), Carinola (Completamento degli interventi di collegamento della viabilità comunale di cui alla delibera Cipe 54/2016, mediante adeguamento e razionalizzazione della rete stradale, € 2.867.162,44), Casagiove (Riqualificazione della viabilità interna – sistemazione della pavimentazione stradale e segnaletica orizzontale – Cup 177h18002010002, € 2.312.039,56), Casapesenna (Lavori di messa in sicurezza territorio a rischio idrogeologico e idraulico con adeguamento geometrico-funzionale della viabilità intercomunale – Via Sant’Aniello, € 3.000.000,00), Casapulla (Messa in sicurezza territorio attraverso il riammagliamento con potenziamento, adeguamento e completamento della rete stradale, con assoc dei comuni di Casapulla Curti e San Prisco Cup B15f24000400002, € 3.000.000,00),

Caserta (Lavori di messa in sicurezza delle reti stradali urbane della città di Caserta, € 2.988.000,00), Castel Campagnano (Lavori di adeguamento e messa in sicurezza della strada comunale Via Monticelli, € 3.000.000,00), Castel Morrone (Intervento di riammagliamento e messa in sicurezza rete stradale mediante rifacimento assi viari di collegamento con i centri storici delle frazioni Grottole, Pianelli, Torone, Balzi Annunziata ED, € 1.732.419,87), Castel Volturno (Intervento di messa in sicurezza e riammagliamento della rete stradale comunale… al fine di migliorare le condizioni di sicurezza stradale., € 3.000.000,00), Castello del Matese (Progetto per la messa in sicurezza di alcuni tratti della rete stradale comunale, € 3.000.000,00), Cellole (Asse intermodale di collegamento tra il litorale (SS7qtr Domitiana) e la stazione ferroviaria Sessa Aurunca-Roccamonfina- Cellole – 1°stralcio – Via Acquannauto, € 1.314.080,64) , Cervino (Messa in sicurezza strade interc.-interpr. mediante sistem., miglior., potenziam. collegamento tra comuni Cervino e Durazzano con risoluz. criticità rete stradale e riammagliamento con S.S. 7 Appia, € 2.930.000,00),

Cesa (Strade intercomunali (denominata Aversa-Caivano) dei comuni di Cesa, Gricignano di Aversa, Aversa, € 3.000.000,00), Ciorlano (“Adeguamento, messa in sicurezza e ripristino della funzionalità della rete viaria”. Ambito di intervento comuni di Ciorlano e Pratella. Cup: 195f24000650002, € 3.000.000,00) , Conca della Campania (Lavori di riqualificazione viabilità comunale, € 1.000.000,00), Falciano del Massico (Miglioramento delle condizioni di sicurezza della rete stradale del comune di Falciano del Massico e conseguente riduzione dell’incidentalità, nonché messa in sicurezza della rete stradale dal rischio, € 1.500.000,00), Fontegreca (Sistemazione, adeguamento e messa in sicurezza della viabilità comunale, € 3.000.000,00), Formicola (Miglioramento delle condizioni di sicurezza della viabilità comunale, € 991.673,76), Francolise (Lavori di sistemazione, adeguamento, riammagliamento e messa in sicurezza della viabilità interna e di collegamento, € 2.777.455,58),

Gallo Matese (Completamento, messa in sicurezza e riammagliamento della rete stradale dei comuni di Gallo Matese e Capriati a Volturno (lotto 1 e lotto 2) – Cup H95f24000350002, € 3.000.000,00) , Gioia Sannitica (“Interventi di messa in sicurezza delle strade e ponti di interesse comunale sul territorio – stralcio”, € 3.000.000,00), Grazzanise (Lavori di messa in sicurezza della rete stradale per ridurre fenomeni di incidentalità e di potenziamento dei punti di accesso alle reti viarie principali Cup: C47h24000590006., € 2.250.000,00), Letino (Lavori di completamento e riammagliamento della rete stradale del comune di Letino, € 3.000.000,00), Liberi (Miglioramento della circolazione e decongestionamento dei nodi urbani mediante la messa in sicurezza e il ripristino della funzionalità della rete viaria, € 2.995.000,00), Limatola (Intervento di riammagliamento e messa in sicurezza rete stradale mediante la realizzazione di adeguamenti di diversi tratti di strada nel comune di Limatola di collegamento con la S.P. 119, € 2.311.574,84),

Macerata Campania (Messa in sicurezza e sistemazione rete viaria principale delle viabilità comunali di Macerata Campania e di Recale compreso il rischio idraulico, necessari per il raggiungimento di strutture che eroga, € 3.000.000,00), Maddaloni (Manutenzione straordinaria della SS 7 Via Appia in sedimento comunale del comune di Maddaloni, rifacimento del manto stradale delle barriere e della segnaletica, € 2.698.113,76) , Marcianise (Manutenzione straordinaria dell’asse di scorrimento Est-Ovest sul territorio dei comuni di Marcianise e Capodrise, € 2.996.182,84), Mignano Monte Lungo (Riammagliamento e messa in sicurezza della viabilità comunale, € 1.400.000,00), Mondragone (Lavori di messa in sicurezza e riammagliamento degli assi viari di collegamento a strutture e siti di interesse denominati Via Castel Volturno, Via Vecchia Starza e Via Duca degli Abruzzi, manutenzion, € 2.999.255,30),

Parete (Intervento di messa in sicurezza e riammagliamento della rete viaria cittadina per il collegamento dei principali siti di interesse del territorio comunale alla viabilità provinciale, € 2.999.102,15), Pastorano (Messa in sicurezza e il riammagliamento della rete stradale del comune di Pastorano, € 3.000.000,00), Piana di Monte Verna (Lavori di messa in sicurezza delle strade Via Pietragrossa e collegamenti, € 1.430.000,00), Piedimonte Matese (Riqualificazione, adeguamento e messa in sicurezza di alcune arterie stradali comunali, € 3.000.000,00) , Pietramelara (“Lavori di riqualificazione e manutenzione della viabilità del territorio comunale” – Pietramelara- Roccaromana., € 2.950.000,00), Pignataro Maggiore (Lavori di adeguamento e manutenzione straordinaria per il ripristino della funzionalità di base della rete e il miglioramento delle condizioni di sicurezza della circolazione, € 3.000.000,00), Pontelatone (Lavori di sistemazione della strada comunale “Forelle” di collegamento della frazione “Treglia” con la frazione “Casalicchio”, € 541.596,62), Presenzano (Lavori di messa in sicurezza dell’intersezione a raso tra la S.P. 26, la Via Comunale Cambianello e la S.S. 85 Venafrana 1° stralcio esecutivo Cup B91b19000240002, € 1.277.055,95),

Riardo (Realizzazione dell’asse di circumvallazione per il transito di mezzi pesanti – 1 stralcio esecutivo, € 2.967.715,89), Rocca d’Evandro (Intervento di messa in sicurezza viabilità comunale: Via Casamarina e Via Colli, € 1.345.000,00), Roccamonfina (Lavori di messa in sicurezza e sistemazione della rete viaria comune di Roccamonfina e comune di Galluccio per il raggiungimento del luogo di interesse storico/artistico/religioso, € 2.980.000,00), Rocchetta e Croce (Messa in sicurezza, riammagliamento e rifunzionalizzazione della viabilità comunale: Via Molino D’Assano / Via Assano – Riardo / Via Della Selvozza, € 890.000,00), Ruviano (Lavori di adeguamento e razionalizzazione della strada Santa Maria degli Angeli e potenziamento punti di accesso alla rete viaria principale, € 3.000.000,00),

San Cipriano d’Aversa (Interventi di completamento delle opere di adeguamento e razionalizzazione della rete stradale comunale mediante il potenziamento dei punti di accesso alle reti viarie principali (…), € 2.814.546,55), San Felice a Cancello (Messa in sicurezza e il riammagliamento della rete stradale comunale” – Cup: C17h24001880002, € 3.000.000,00), San Gregorio Matese (Completamento dei lavori di “Messa in sicurezza della rete stradale comunale Spina-Raspato – Grotte” e riqualificazione e messa in sicurezza delle S.P. 300 e 331 nel territorio di San Gregorio Matese e, € 1.457.080,96), San Leucio del Sannio (Messa in sicurezza di strade comunali, parcheggi scambio, strutture viarie – incluso l’adeguamento dell’asse denominato “Ex Vianini”, € 2.220.000,00), San Marcellino (Intervento con titolo incompleto, € 3.000.000,00), San Marco Evangelista (Messa in sicurezza di un gruppo di strade di competenza del comune di San Marco Evangelista (CE), € 999.784,92), San Nicola la Strada (“Interventi per la messa in sicurezza e il riammagliamento della rete stradale del comune di San Nicola la Strada”, € 660.000,00),

San Pietro Infine (Progetto di “Completamento, messa in sicurezza e riammagliamento della rete stradale del comune di San Pietro Infine, € 2.676.325,44), San Potito Sannitico (Progetto per la riqualificazione urbana mediante l’adeguamento ed ammagliamento della rete viaria comunale e realizzazione di un’area attrezzata da destinare a parcheggio a servizio del centro storico, € 2.321.604,00), San Tammaro (Interventi di messa in sicurezza e riqualificazione dei tratti stradali, di collegamento e riammagliamento al sistema viario principale, € 3.000.000,00), Santa Maria a Vico (Lavori di riqualificazione con interventi di mitigazione ambientale Cup: D87h24001940002, € 3.000.000,00), Santa Maria Capua Vetere (Lavori di riammagliamento, adeguamento e messa in sicurezza di tratti stradali comunali – Cup: F97h24000430006, € 2.700.000,00), Sant’Angelo d’Alife (Miglioramento della circolazione e decongestionamento dei nodi urbani mediante la messa in sicurezza e il ripristino della funzionalità della rete viaria, € 3.000.000,00), Succivo (Lavori di messa in sicurezza delle strade, e rammagliamento della rete stradale nelle aree “Zona D – Località Casapuzzano”, € 2.994.218,32),

Teano (Messa in sicurezza e riammagliamento delle strade comunali nel territorio di Teano Cup: C87h24002300002, € 1.381.968,32) , Teverola (Lavori di messa in sicurezza, adeguamento e riqualificazione del sistema di riammagliamento comunale, € 2.600.000,00) , Tora e Piccilli (Lavori di sistemazione, adeguamento, messa in sicurezza e realizzazione dell’impianto di pubblica illuminazione in Via Pesche, € 920.000,00), Trentola-Ducenta (Progetto di fattibilità tecnico economica “Completamento del programma per la messa in sicurezza e il riammagliamento delle rete stradale in Campania”, € 2.998.511,02), Vairano Patenora (Interventi sulla viabilità esistente – messa in sicurezza del patrimonio infrastrutturale viario del territorio comunale, € 2.949.369,56)  Valle Agricola (Lavori di completamento strada Starze-Ariole, € 873.251,10), Valle di Maddaloni (Lavori di riqualificazione e potenziamento dei punti di accesso alla rete viaria principale ed al sito UNESCO dell’Acquedotto Carolino, € 3.000.000,00), Villa di Briano (Completamento, messa in sic., riqual. e riamm. della viabilità urbana ed extraurbana dei comuni di Villa di Briano, di Frignano e dei colleg. con i comuni limitrofi, la SP335, SS 7/bis verso le autostrade, € 2.977.117,48), Villa Literno (Lavori di riqualificazione con interventi di efficientamento energetico di Corso Umberto – Tratto: Incrocio Circumvallazione di Casal Di Principe e Via dei Mille Villa Literno – Svincolo S.S. Nola – V, € 3.000.000,00), Vitulazio (Potenziamento della viabilità dei comuni di Vitulazio e Bellona per l’adeguamento e razionalizzazione della rete stradale con il potenziamento dei punti di accesso alle reti viarie principali, € 3.000.000,00).

Scrivici su Whatsapp
Benvenuto in Pupia. Come possiamo aiutarti?
Whatsapp
Redazione
Condividi con un amico