Caiazzo, sport e prevenzione per sensibilizzare sul tumore alla mammella

di Redazione

Caiazzo (Caserta) – Un campo sportivo trasformato in aula civica: a Caiazzo, una giornata di attività fisica e informazione ha unito istituzioni sanitarie, amministrazione comunale e scuole per tenere alta l’attenzione sul tumore della mammella.

Carlo Manzi, presidente dell’Ordine provinciale dei Medici-Chirurghi e degli Odontoiatri di Caserta, ha scandito il messaggio centrale: «La prevenzione è alla base di una lunga aspettativa di vita in salute». Rivolgendosi agli studenti, Manzi ha ricordato le iniziative dell’Ordine nelle scuole sulla prevenzione delle malattie sessualmente trasmissibili e ha invitato la cittadinanza a consultare il portale dell’Ordine, dove è disponibile il nuovo opuscolo sulle intossicazioni da ingestione di funghi, realizzato con l’Ispettorato micologico del Dipartimento di Prevenzione dell’Asl.

Stefano Giaquinto, sindaco di Caiazzo, e Vito De Filio, vicepresidente del consiglio comunale, hanno preso parte all’iniziativa accanto alla presidente Lilt Caserta Angela Maffeo. Presenti anche Gian Paolo Pitruzzella, responsabile della Breast Unit Aorn Caserta, Caterina Russo e Filippo Varlese, rispettivamente responsabile e dirigente della Breast Unit del presidio ospedaliero di Marcianise, Ruggero Saponara, dirigente della Breast Unit dell’Irccs Pascale di Napoli, ed Enrico Araimo, senologo dell’Università Federico II.

Una mattinata al campo sportivo comunale, tra sport e divulgazione, per rafforzare la cultura della prevenzione e diffondere buone pratiche di salute nella comunità. Studentesse e studenti del liceo “Giannone” di Caserta, sede di Caiazzo, al centro delle attività, in dialogo con medici e specialisti. Sensibilizzare in occasione della Settimana nazionale di sensibilizzazione sul tumore della mammella, rendendo la prevenzione un gesto quotidiano e condiviso.

Scrivici su Whatsapp
Benvenuto in Pupia. Come possiamo aiutarti?
Whatsapp
Redazione
Condividi con un amico