Caserta – Promuovere il benessere psicofisico, è questo l’obiettivo della Giornata per la mente e il corpo in programma lunedì 22 settembre, all’interno del Polo accademico di viale Ellittico, a Caserta, dove hanno sede i dipartimenti di Scienze Politiche e Psicologia impegnati in prima linea nella realizzazione dell’iniziativa.
Un’intera giornata pensata per promuovere il benessere psicofisico, rivolta ai giovani ma non solo, promossa dall’Università degli Studi della Campania “Luigi Vanvitelli”, con il supporto del Progetto Proben – programma finanziato dal Mur per la promozione della salute mentale e del benessere tra gli studenti universitari – che si rivolge a tutta la comunità e offre un ricco programma di attività gratuite, pensate per prendersi cura di sé a 360 gradi.
Da stamani e fino a stasera, durante la giornata, i partecipanti potranno esplorare spazi informativi (tra i quali Benessere universitario, corpo e mente: insieme per il benessere, lavoro e inclusione: conosci i tuoi diritti, costruisci il tuo benessere), prendere parte a laboratori esperienziali, seguire interventi specialistici e sperimentare attività creative, sportive, degustare i prodotti della nostra Regione in un percorso che unisce conoscenza, consapevolezza e azione.
I corner informativi su Ambiente e dieta mediterranea, Mangiare con Personalità. Il ruolo dei tratti di personalità nelle abitudini alimentari, Il benessere tra mente e corpo: sfide e soluzioni, saranno punti di incontro dedicati alla salute e all’equilibrio personale, dove sarà possibile confrontarsi con esperti e ricevere strumenti concreti per migliorare la qualità della propria vita. “La Giornata per la mente e il corpo rappresenta un’opportunità di crescita personale e collettiva, un momento per condividere esperienze, riflettere e scoprire nuove modalità per stare bene, mettendo al centro la persona e le sue esigenze.
StaiChill proseguirà anche in serata con un After Party a partire dalle ore 19, tra show cooking, degustazioni, bartender, musica e sport, con i dipartimenti di Scienze Politiche e Psicologia protagonisti ed impegnati in prima linea nella buona riuscita dell’iniziativa promossa dal nostro Ateneo, diretto dal Magnifico Rettore Giovanni Francesco Nicoletti”, fa sapere il direttore del dipartimento di Scienze politiche, d’Ippolito.