Polemica nel Pd casertano su Marco Villano. Camusso: “Uso improprio di grafica del partito”

di Antonio Taglialatela

Una serie di incontri politici nei circoli del Partito Democratico del Casertano ha acceso una polemica interna al partito. A innescarla è stato Marco Villano, ex vicesindaco di Aversa ed ex consigliere provinciale, oggi proiettato verso le prossime elezioni regionali in Campania. Negli ultimi giorni Villano ha promosso sui social alcune assemblee a Carinaro e Gricignano con lo slogan “Noi Democratici sempre!”. Pur senza utilizzare il simbolo ufficiale, la grafica scelta richiamava chiaramente colori e stile del Pd guidato da Elly Schlein, suscitando critiche ai vertici.

Susanna Camusso, senatrice e commissaria provinciale del partito, ha preso posizione netta: “Usare una grafica e i colori del Pd per mascherare che non è un’iniziativa del partito non è corretto ed è ancor più sconveniente alla vigilia di una campagna elettorale. Chiunque si definisca candidato al massimo esprime un desiderio, ma non può definirsi tale. Penso, cari segretari, che non vi sfugga che, in particolare a Caserta, sarà una campagna elettorale difficile. Proprio per questo, personalismi e fughe in avanti rappresentano solo un danno a tutto il partito”.

I segretari di circolo provano a smorzare i toni – A ridimensionare la vicenda sono intervenuti i segretari dei circoli Pd di Carinaro, Mariagrazia Barbato, e di Gricignano, Salvatore Carbisiero, insieme alla consigliera provinciale Speranza Belardo di Sant’Arpino. I tre hanno chiarito che gli incontri con Villano sono stati “momenti di confronto tra tesserati, spazi di discussione libera e partecipata, aperti a tutti e incentrati su temi di rilevanza collettiva. Non si tratta di campagne personali né di fughe in avanti ma di esercizi di partecipazione democratica. La condivisione sui social da parte di alcuni iscritti non va letta come un tentativo di confondere o strumentalizzare i simboli del partito, ma come la testimonianza di un Pd vivo, che vuole favorire il dibattito politico”.

La replica di Villano – “Agli alberghi e ai salotti abbiamo sempre preferito i circoli. E quando i circoli non ci sono, bastano quattro sedie, un tavolo e la voglia di confrontarsi davvero. In questi due giorni abbiamo fatto qualcosa che per noi ha ancora valore: ascoltare, discutere, restare con i piedi per terra. Perché alla politica fatta di selfie e slogan, preferiamo quella fatta di incontri, mani strette, domande vere”, ha scritto Villano sui social. Dopo aver ringraziato i rappresentanti dei tre circoli di Carinaro, Gricignano e Sant’Arpino, Villano ha praticamente lanciato la sfida: “Questo è il Pd che Noi vogliamo. Un partito che torna tra la sua gente. Che ascolta, che studia, che sceglie da che parte stare”.

Scrivici su Whatsapp
Benvenuto in Pupia. Come possiamo aiutarti?
Whatsapp
Redazione
Condividi con un amico