Vico Equense, torna “Pizza a Vico”: 32 pizzerie e vini campani per celebrare la tradizione

di Redazione

Un’intera città trasformata in una festa del gusto. Fino al 18 settembre Vico Equense ospita Pizza a Vico, l’evento che unisce la maestria dei pizzaioli alla valorizzazione dei prodotti tipici del territorio. Sono trenta le pizzerie protagoniste dell’edizione 2025, affiancate quest’anno da numerose aziende vitivinicole campane, nuove entrate nella kermesse. Un connubio che punta a rafforzare il legame tra la pizza vicana e le eccellenze enogastronomiche regionali.

Organizzazione e sostegni – L’iniziativa è promossa dall’Associazione Pizza a Vico, presieduta da Michel Cuomo, con il patrocinio di Regione Campania, Città Metropolitana, Camera di Commercio di Napoli, Coldiretti Campania, Pro Loco Vico Equense, Acove – Associazione commercianti di Vico Equense e la locale sezione dell’Aicast, guidata da Margherita Aiello. Fondamentale anche il contributo del Comune, che nel 2023 ha istituito la De.Co., la Denominazione Comunale per la pizza di Vico. Tra i partner, spiccano Mulino Caputo e La Torrente.

Le piazze del gusto – Gli stand animeranno corso Filangieri, piazzale Siani, corso Umberto, via Roma, via monsignor Natale, largo dei Tigli, via Vescovado e Punta a Mare. Qui si potranno degustare pizze ispirate alla tradizione, preparate con prodotti tipici locali. Ogni sera sarà operativo anche un forno dedicato alle pizze senza glutine.

Un successo annunciato – Dopo il record del 2024, con circa 40mila visitatori, Pizza a Vico si prepara a superare ogni aspettativa, consolidando la sua identità di evento simbolo della città e della cultura gastronomica campana. IN ALTO IL VIDEO

Scrivici su Whatsapp
Benvenuto in Pupia. Come possiamo aiutarti?
Whatsapp
Redazione
Condividi con un amico