Furti in abitazione, estradato in Italia un 36enne albanese rifugiatosi in Spagna

di Redazione

Ricercato da dicembre 2024, è atterrato ieri a Milano Linate un 36enne albanese destinatario di un mandato di arresto europeo per associazione per delinquere, furti in abitazione e ricettazione. A prenderlo in consegna è stata la Polizia di Stato, dopo che l’uomo era stato localizzato e arrestato nei giorni scorsi dalle autorità spagnole.

Le indagini partite da un’auto rubata – La misura cautelare era stata emessa nell’ambito di un’indagine della Squadra Mobile di Milano, coordinata dalla Procura della Repubblica, conclusasi nel dicembre 2024 con l’arresto di due suoi complici, anche loro albanesi. Tutto era partito dall’individuazione di un’auto di grossa cilindrata – poi risultata rubata – utilizzata per i colpi messi a segno.

Dodici furti in un solo mese – Secondo gli inquirenti, la banda avrebbe compiuto almeno dodici furti in abitazione nel solo novembre 2024, seguendo un protocollo ben rodato: scelta delle case da svaligiare, distribuzione dei ruoli e impiego di tecniche raffinate di effrazione, tra cui l’uso di chiavi alterate e grimaldelli.

L’arresto dei complici e la fuga – Due membri del gruppo erano stati rintracciati a dicembre in provincia di Monza e Brianza, dove era stato eseguito il fermo d’indiziato di delitto emesso dalla Procura e poi convalidato dal giudice per le indagini preliminari di Monza. Il terzo, invece, era riuscito a fuggire e a far perdere le proprie tracce per oltre otto mesi.

La cattura e il trasferimento a Monza – Rintracciato in Spagna e arrestato in esecuzione del mandato di arresto europeo, il 36enne è stato consegnato alle autorità italiane e, una volta sbarcato a Linate, ha ricevuto la notifica dell’ordinanza di custodia cautelare emessa il 20 dicembre 2024 dal giudice per le indagini preliminari di Milano. Ora si trova nel carcere di Monza, in attesa del processo. IN ALTO IL VIDEO

Scrivici su Whatsapp
Benvenuto in Pupia. Come possiamo aiutarti?
Whatsapp
Redazione
Condividi con un amico