Si è tenuto nel pomeriggio, presso la sede del Consiglio regionale della Campania, il tavolo tecnico-istituzionale promosso dal presidente del Consiglio regionale Gennaro Oliviero, dedicato alla delicata vertenza del gruppo Softlab, al centro delle preoccupazioni dei lavoratori e delle organizzazioni sindacali.
All’incontro hanno partecipato l’assessore regionale alle Attività produttive, Lavoro, Demanio e Patrimonio Antonio Marchiello, l’imprenditore Vittorio Civitillo e i rappresentanti sindacali territoriali: Antonio Moretta (UGL Caserta), Fabio Bencivenga (FAILMS Segreteria nazionale per Caserta), Fulvio Beato (USB Caserta), Francesco Percuoco (FIOM CGIL Caserta), Giuseppe Scala (FIM CISL Caserta) e Salvatore Esposito (UILM Caserta).
Dialogo costruttivo e soluzioni concrete – Il confronto si è svolto in un clima positivo, con l’obiettivo prioritario di tutelare i 124 lavoratori coinvolti, prestando particolare attenzione alla loro ricollocazione professionale. «Questo tavolo – ha dichiarato Oliviero – rappresenta un segnale concreto di vicinanza delle istituzioni ai lavoratori e conferma la volontà di costruire soluzioni efficaci, rapide e partecipate. È un confronto operativo, non solo formale, per dare risposte tangibili a chi, da mesi, vive una condizione di incertezza e difficoltà».
L’imprenditore Civitillo ha reso noto di aver già effettuato colloqui con 35 lavoratori risultati idonei e ha ribadito la piena disponibilità a incontrare anche i restanti 89 lavoratori nell’arco di due settimane, per valutare ogni profilo in vista dell’avvio del nuovo programma industriale Gigafactory Teverola 2.
Oliviero e Marchiello hanno assicurato che la Regione Campania continuerà a seguire da vicino la vertenza, programmando un nuovo tavolo per settembre. Obiettivo dichiarato: garantire il confronto tra le parti, vigilare sul rispetto degli impegni assunti e favorire il pieno recupero occupazionale dei lavoratori coinvolti