Caserta, il grande tennis torna in città: al via il Torneo Internazionale Femminile

di Redazione

Si riaccendono i riflettori sul grande tennis femminile a Caserta. Domenica 1 giugno, alle ore 9, scatterà la 36esima edizione degli Internazionali Femminili di Tennis “Città di Caserta”, che si concluderà domenica 8 giugno con la finale del tabellone singolare, quando verrà decretata la vincitrice del Trofeo Cogepa Bartolo Paone. In palio un montepremi da 60mila dollari con ospitalità, per un appuntamento sportivo che si conferma tra i più importanti del circuito Itf.

Dopo la conferenza stampa di presentazione tenutasi nella sede della Cogepa in zona Asi a Marcianise, il Tennis Club Caserta di via Laviano ha cominciato a trasformarsi in un villaggio sportivo: gazebo per l’accoglienza, casette in legno per i media, per il massaggio sportivo e per l’incordatura – figura tecnica fondamentale in un torneo di questo livello – sono già stati allestiti.

Wild card tricolore: spazio alle giovani promesse – Come da tradizione, il circolo casertano ha riservato alcune wild card a giovani atlete italiane, offrendo loro l’opportunità di confrontarsi con tenniste di maggiore esperienza. Per il tabellone principale, l’invito è stato assegnato alla sannita Federica Sacco, originaria di San Giorgio del Sannio. Per le qualificazioni, invece, spazio a due giovani talenti della stessa scuderia: Ylenia Zocco e Francesca Di Matteo, quest’ultima allenata da Giancarlo Petrazzuolo. Le wild card federali, assegnate dalla Federazione Italiana Tennis Padel, saranno annunciate nella serata di sabato. Un appuntamento molto atteso, soprattutto per la possibilità di scoprire le nuove promesse azzurre, come accadde nel 2016 con Jasmine Paolini (nella foto), oggi ai vertici del tennis mondiale. All’epoca, con un ranking Wta di 459, la giovane toscana superò il primo turno contro Alice Matteucci (6-4, 7-5), prima di cedere alla bulgara Isabella Shinikova (6-2, 6-3), che poi avrebbe conquistato il titolo.

Una vetrina internazionale – Quest’anno guida la lista delle iscritte la francese Elsa Jacquemot, attualmente numero 140 del ranking WTA. Alle sue spalle figurano l’italiana Nuria Brancaccio (183), la svizzera Susan Bandecchi (184), la giapponese Kyoka Okamura (187) e la ceca Barbara Palicova (189). Un parterre che conferma il livello tecnico elevato del torneo, unico appuntamento da 60mila dollari in Europa nella settimana dal 1° all’8 giugno. In Italia, solo due altri eventi condividono la stessa categoria: i tornei di Brescia e Cordenons. Caserta, dunque, si conferma punto di riferimento per il tennis femminile internazionale.

Il calendario degli incontri – Le giornate di domenica 1 e lunedì 2 giugno saranno dedicate alle qualificazioni. Da martedì 3 a giovedì 5 spazio agli incontri del tabellone principale di singolare e doppio. Venerdì 6 sono in programma i quarti di finale del singolare e le semifinali del doppio, mentre sabato 7 si disputeranno le semifinali del singolare e la finale del doppio. La giornata conclusiva, domenica 8 giugno, si aprirà con un evento commemorativo dedicato al compianto maestro Alberto Brescia, promosso per sostenere iniziative rivolte ai giovani in condizioni di disagio economico e sociale. Nel pomeriggio, infine, si alzerà il sipario sull’attesa finale del singolare. Tutte le notizie sul torneo saranno disponibili sul sito ufficiale www.tccaserta.it e sui profili Facebook e Instagram del Tennis Club Caserta.

Scrivici su Whatsapp
Benvenuto in Pupia. Come possiamo aiutarti?
Whatsapp
Redazione
Condividi con un amico