Cesa, il 2 Giugno tra memoria e futuro: al centro i giovani e la Costituzione

di Redazione

Cesa (Caserta) – Sarà una Festa della Repubblica all’insegna della memoria condivisa, della partecipazione civica e dell’educazione alla cittadinanza quella in programma a Cesa lunedì 2 giugno. In occasione del 79esimo Anniversario della Repubblica Italiana, l’Amministrazione comunale ha organizzato una mattinata di celebrazioni che metterà al centro i valori fondanti della democrazia e il coinvolgimento attivo dei più giovani.

L’appuntamento è fissato per le ore 10.30, nell’Aula consiliare di piazza De Gasperi, dove si aprirà la cerimonia istituzionale con gli interventi del sindaco Enzo Guida, dell’assessore alla Cultura, Gina Migliaccio, e del consigliere comunale delegato all’Istruzione, Cesario Villano. Un momento ufficiale ma anche simbolico, volto a sottolineare l’impegno dell’Ente locale nel promuovere l’identità repubblicana e la partecipazione democratica.

Cuore della giornata sarà la premiazione del concorso “Buon Compleanno Repubblica”, realizzato in collaborazione con l’Istituto Comprensivo di Cesa. Un’iniziativa educativa che ha coinvolto gli alunni in riflessioni e produzioni creative sul significato della Repubblica, della Costituzione e del senso civico. Un’occasione per “fare educazione alla democrazia” partendo dai banchi di scuola e accompagnando le nuove generazioni nella comprensione delle radici costituzionali del Paese.

A chiusura della manifestazione, il corteo istituzionale si muoverà verso il Monumento ai Caduti, dove sarà deposta una corona di fiori in segno di omaggio e riconoscenza a chi ha sacrificato la propria vita per la libertà e la Patria. Seguirà un momento conviviale con buffet aperto alla cittadinanza, per trasformare la ricorrenza in un’occasione di condivisione e incontro tra istituzioni e comunità.

“Celebrare la Repubblica significa ricordare chi siamo e dove vogliamo andare. – ha dichiarato il sindaco Guida – In un’epoca in cui i valori democratici sono spesso messi in discussione, è fondamentale trasmettere alle nuove generazioni l’importanza della partecipazione, della memoria storica e della coesione civile”.

Scrivici su Whatsapp
Benvenuto in Pupia. Come possiamo aiutarti?
Whatsapp
Redazione
Condividi con un amico