Casaluce, la cultura scende in piazza il 30 maggio per “disarmare l’indifferenza”

di Redazione

Casaluce (Caserta) – Una piazza, una comunità e un ideale: sarà piazza Statuto, venerdì 30 maggio, alle ore 19, il palcoscenico dell’ultimo appuntamento del “Maggio dei Libri 2025” a Casaluce. Una manifestazione che, sotto il titolo “La cultura costruisce la pace, disarmata e disarmante”, chiuderà il ciclo cittadino dell’iniziativa nazionale con un evento che intreccia riflessione civile, spiritualità e impegno giovanile.

Il tema scelto per quest’anno, “Intelleg(g)o… dunque faccio” – proposto dal Centro per il Libro e la Lettura – ispira l’incontro come invito collettivo all’azione consapevole: comprendere per agire, leggere per partecipare, riflettere per costruire. A lanciare questo messaggio sarà una serata pensata come spazio di dialogo, dedicata a chi crede nella cultura come strumento di pace e non di divisione, come seme di responsabilità e non solo di conoscenza.

Ad aprire l’evento saranno i saluti istituzionali di Valentina Sorrentino, assessora alla Cultura del Comune di Casaluce, Antonio Macchione, presidente della Pro Loco, Alessandro Greco per l’associazione “Casaluce in Movimento” e Armando D’Agostino per “Wake Up”, realtà associative protagoniste del tessuto civico e culturale del territorio.

Il cuore dell’incontro sarà affidato agli interventi di don Luigi Dongiglio, figura da sempre attenta alle dinamiche della giustizia sociale, e di Emanuele Caiazzo, docente e membro dell’Équipe diocesana per la Custodia del Creato. Due voci autorevoli per guidare la riflessione su un tema quanto mai urgente: la pace come costruzione quotidiana, come atto educativo, come scelta di campo. A moderare il confronto sarà il giornalista e docente Pasquale Vitale.

Ma non solo parole. Ad animare la serata saranno anche letture ad alta voce a cura delle associazioni giovanili dell’Agro Aversano: giovani lettori, ma soprattutto cittadini in formazione, che vedono nei libri una mappa per orientarsi nel mondo, un modo per comprendere e un invito ad agire.

Scrivici su Whatsapp
Benvenuto in Pupia. Come possiamo aiutarti?
Whatsapp
Redazione
Condividi con un amico