Napoli, festa scudetto: “onda azzurra” sul Lungomare al passaggio dei calciatori

di Redazione

Un serpentone azzurro lungo tre chilometri ha invaso il lungomare di via Caracciolo, trasformato per un giorno in un palcoscenico a cielo aperto per la celebrazione del quarto scudetto nella storia del Napoli. Oltre duecentomila tifosi hanno colorato la città, in un’esplosione di entusiasmo che non conosce tregua nemmeno dopo giorni dalla conquista del titolo.

Le transenne ai lati della strada, i quattro maxischermi disseminati lungo il percorso, le bandiere e i cori: ogni elemento è stato parte integrante di uno spettacolo popolare che ha intrecciato sport, orgoglio cittadino e passione viscerale. La sfilata dei bus scoperti, partiti dal molo Luise di Mergellina e carichi di giocatori, staff tecnico e dirigenti del club, ha attraversato un circuito di due chilometri e mezzo prima di fare ritorno all’imbarcazione Snav che ha ricondotto gli eroi azzurri verso casa.

Una festa imponente, perfettamente orchestrata, a cui ha fatto da sfondo il mare, riflesso naturale di quel colore che da sempre accompagna il popolo partenopeo: l’azzurro. Da Piazza Vittoria fino a Piazza della Repubblica, e oltre, il lungomare si è trasformato in una marea umana, fatta di volti, sorrisi, lacrime di gioia, trombe e fumogeni. L’atmosfera, carica d’adrenalina, ha ricordato le notti magiche dell’ultima vittoria, con la differenza che questa volta la città è cresciuta, organizzata e fiera della propria maturità festiva.

A fare da cornice, uno scudetto gigante con il numero “4” campeggia tra le bandiere issate lungo il percorso, simbolo di un traguardo atteso e conquistato con determinazione. Ma se i pullman sono ripartiti e i calciatori hanno lasciato il centro, la festa non accenna a spegnersi. Migliaia continuano a sfilare, lentamente, verso Piazza del Plebiscito e Piazza Trieste e Trento. In via Chiaia, alcuni residenti hanno addirittura improvvisato punti ristoro, lanciando acqua dalle finestre e rinfrescando i tifosi con zuppiere e pompe da giardino.

A sintetizzare lo spirito della giornata, le parole del sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi, che ha seguito la sfilata assieme ai rappresentanti delle istituzioni locali: “Una grande festa di popolo, una grande gioia e partecipazione. Siamo sbarcati con la squadra a Mergellina”, ha raccontato, visibilmente emozionato. “Sono molto orgoglioso del lavoro che è stato messo in campo e ringrazio tutti gli operatori che stanno consentendo una bella festa di popolo. Forza Napoli calcio e forza Napoli città”. IN ALTO IL VIDEO

Scrivici su Whatsapp
Benvenuto in Pupia. Come possiamo aiutarti?
Whatsapp
Redazione
Condividi con un amico