Aversa, “Primavera in Versi”: emozioni e talento nella chiesa di Santa Maria a Piazza

di Redazione

Aversa (Caserta) – Un pomeriggio intenso e ricco di emozioni quello vissuto venerdì 24 maggio ad Aversa, nella suggestiva cornice della chiesa di Santa Maria a Piazza dove si è svolta la terza edizione del concorso di poesia e racconti brevi “Primavera in Versi”. Un appuntamento ormai consolidato che, anche quest’anno, ha fatto registrare numeri da record: oltre 200 domande di partecipazione, provenienti da numerosi istituti scolastici di primo e secondo grado della Campania.

Castellammare di Stabia, Sarno, Napoli, Giugliano, Qualiano, Mugnano, Calvizzano, Villaricca, Parete, Casaluce e naturalmente Aversa: sono solo alcune delle città rappresentate nei lavori giunti all’attenzione della giuria, composta da docenti, autori e professionisti del settore. Quattro le sezioni in gara – poesia e racconto a tema libero e a tema imposto – valutate con cura dalla commissione presieduta dalla professoressa Elena Nugnes, affiancata dalla professoressa Caterina Genovesi, dalla professoressa Silvana Gatto, dal professor Domenico Andreozzi e dal dottor Antonio Santagata. A salutare i partecipanti e a presiedere il concorso, il parroco don Gaetano Rosiello, affiancato dal diacono don Antonio Beatolui e da Armando Pirolli, curatore dell’organizzazione. Un clima di entusiasmo e partecipazione ha avvolto l’intero evento, che ha ricevuto anche il sostegno del vescovo monsignor Angelo Spinillo, dell’avvocato Pasquale Fedele e della professoressa Vittoria Caso, tutti impegnati nel promuovere la cultura tra i giovani.

Non è stato facile per la giuria scegliere tra le tante opere pervenute, ma alla fine il podio ha premiato i migliori. Per la sezione poesia a tema libero, il primo posto è andato a Felicia Vergati di Sarno, con Amarti da lontano, seguita da Antonio Picone di Parete, autore di Vortici di futuro, e da Eduardo Fiorentino di Castellammare di Stabia con Pronti, partenza, via. Nella sezione poesia a tema imposto, ha trionfato Giulia Abate di Giugliano con Le forme della speranza, seconda Rosa Greta Sarno di Aversa con Lotta nel silenzio, terza Aurora Chiaese, anche lei da Giugliano, con La speranza.

Per la categoria racconto a tema libero, il primo premio è stato assegnato a Eleonora Ciccarelli di Giugliano con Perdono, secondo posto per Antonella Testa di Casaluce con Oltre lo specchio e terzo per Cristina Fraticola di Napoli con Oltre i binari della fantasia. Nella sezione racconto a tema imposto, a conquistare il primo gradino del podio è stato Mattia Schiavone di Aversa con Un amore contrastato, seguito da Maria Rosaria De Santo di Mugnano di Napoli con La speranza e da Angela Migliaccio di Villaricca con L’ultimo giorno.

Come da tradizione, sono stati assegnati anche alcuni riconoscimenti speciali offerti offerto dalla compagnia teatrale Attori per Caso di Gricignano di Aversa nella persona del presidente Lorenzo Molitierno: la Targa Papa Francesco è andata a Salvatore Samuele Pezone di Parete per La speranza non delude; la Targa in memoria di monsignor Salvatore De Filippo a Antonio Chianese di Aversa per La casa delle Parole e del Silenzio; mentre la Targa in memoria del vescovo monsignor Lorenzo Chiarinelli è stata attribuita al Liceo Scientifico Linguistico Statale “Agostino Maria De Carlo” di Giugliano.

In linea con il tema del Giubileo 2025, che invita a riflettere su accoglienza e speranza, sono stati inoltre attribuiti premi al merito poetico e narrativo. Un momento particolarmente sentito è stato quello dedicato agli “AristoMatti”, gruppo di ragazzi che ha partecipato a un corso di scrittura creativa organizzato nei mesi scorsi presso il CSM di Aversa, sotto la guida dell’autore Armando Pirolli e della dottoressa Daniela Fabrazzo, specialista in riabilitazione.

A conclusione della cerimonia, don Gaetano Rosiello ha voluto rivolgere un sentito ringraziamento a tutti i partecipanti, ai volontari della parrocchia che hanno garantito il servizio d’ordine e all’amico Vittorio Di Resta, per il prezioso contributo nella realizzazione della grafica e dei materiali visivi. SOTTO UNA GALLERIA FOTOGRAFICA

Scrivici su Whatsapp
Benvenuto in Pupia. Come possiamo aiutarti?
Whatsapp
Redazione
Condividi con un amico