MMA, il fighter casertano Francesco Di Chiara torna in gabbia per difendere la cintura nazionale X.F.C.

di Redazione

L’adrenalina è pronta a scorrere al Roman Sport City di Pomezia (Roma) dove, domenica 25 maggio, il fighter professionista Francesco Di Chiara, originario di Frignano (Caserta), salirà in gabbia per difendere la cintura nazionale X.F.C. contro Francesco Proietti, atleta del team Jaguar Roma. Un match attesissimo che promette scintille, con due protagonisti pronti a tutto pur di imporsi nella gabbia più dura d’Italia.

Attivo nel mondo delle arti marziali miste fin dal 2010, Di Chiara ha costruito una carriera brillante inanellando vittorie in circuiti di massimo livello come Ronin, G.F.C., Legionarius League e Union Fighters. I suoi match sono spesso fulminei, chiusi al primo round con tecnica e potenza devastanti. Memorabile il trionfo del 2019 al prestigioso Gala Fight Night, quando mise al tappeto Sergio Kurnytskyy per T.K.O., confermando la propria imbattibilità nelle MMA.

Di Chiara è un atleta completo: cintura nera 1° dan di Judo, profondo conoscitore del Brazilian Jiu-Jitsu, combina uno striking esplosivo da kickboxer con una letalità a terra che pochi riescono a contenere. «Nella corta distanza è semplicemente letale», sottolinea con orgoglio il maestro Gino Mottola, testimone di una preparazione che affonda le radici in anni di disciplina e sacrifici. A pochi giorni dal match, Francesco Di Chiara ha voluto pubblicamente ringraziare Alessandro Cecchini, presidente della X.F.C. – Xtreme Fighter Champion, per il costante sostegno e la fiducia riposta in lui lungo il percorso.

Ma la storia di Francesco non si esaurisce nella gabbia. Noto alle cronache locali per il suo impegno al fianco delle forze dell’ordine – ha più volte collaborato all’arresto di malviventi nell’agro aversano – è anche attivo nella promozione di progetti a sfondo sociale. Dai corsi di autodifesa personale alla sensibilizzazione contro la violenza sulle donne, Di Chiara ha sempre portato avanti una battaglia culturale basata sul rispetto e sulla legalità.

La sua figura è diventata simbolo positivo anche per i più giovani: attraverso il progetto scolastico “Mai più bullismo”, ha offerto agli studenti strumenti concreti per affrontare situazioni di pericolo e disagio. Testimonial d’eccezione del video promozionale del film “Glass” di M. Night Shyamalan, al fianco di star internazionali come Bruce Willis e Samuel L. Jackson, Di Chiara è stato selezionato tra gli “eroi normali” italiani per rappresentare un’Italia che combatte ogni giorno nel silenzio.

Membro attivo del Circolo Interforze e del Pianeta Sindacale Carabinieri, è anche formatore di tecniche di difesa personale per le Forze Armate e la Polizia Locale. Un’attività che svolge con dedizione, spinto da una profonda fede e dal sostegno del parroco don Vittorio Carpi, figura guida della comunità di Frignano.

Scrivici su Whatsapp
Benvenuto in Pupia. Come possiamo aiutarti?
Whatsapp
Redazione
Condividi con un amico