Un’esplosione di colori, simboli e significati ha preso vita nel Complesso Universitario di Monte Sant’Angelo, dove è stato inaugurato un murale che celebra l’energia creativa delle nuove generazioni. L’opera, firmata dall’artista napoletano Luca Caputo, in arte Zeus40, rappresenta una delle tappe più significative di Creative – Festival Metropolitano delle Culture Giovanili, iniziativa fortemente voluta dal sindaco Gaetano Manfredi.
Il murale, realizzato nel cuore dell’Università degli Studi di Napoli Federico II, racconta attraverso un linguaggio visivo potente e contemporaneo l’essenza stessa della creatività giovanile: una forza vitale che nasce dalla connessione tra mente, cuore e corpo. Una visione che diventa arte pubblica e al tempo stesso manifesto di un’intera generazione.
L’intervento si inserisce nel più ampio programma di Creative, progetto promosso dalla Città Metropolitana di Napoli e dalla Fondazione Teatro di San Carlo, in collaborazione con l’Osservatorio Giovani del Dipartimento di Scienze Sociali dell’Ateneo federiciano e con Officine San Carlo. Un’iniziativa che si sviluppa come una rete diffusa, capace di coinvolgere nel corso dell’anno vari comuni dell’area metropolitana, in sinergia con le principali realtà culturali e istituzionali del territorio.
A sottolineare il carattere strategico e di lungo respiro del progetto è stato Lello Savonardo, coordinatore di Creative e consulente del sindaco metropolitano per le Politiche Culturali Giovanili. Alla cerimonia inaugurale hanno preso parte anche il rettore Matteo Lorito, che ha evidenziato il ruolo dell’università come motore di innovazione sociale e culturale, e il consigliere delegato Sergio Colella, con delega a Sport, Giovani ed Eventi della Città Metropolitana, che ha ribadito l’impegno dell’ente nel promuovere politiche inclusive e partecipative dedicate ai giovani. IN ALTO IL VIDEO