San Marcellino (Caserta) – Sabato 17 maggio, avrà luogo, alle ore 20, nella parrocchia di San Marcellino, la presentazione in anteprima della nuova raccolta poetica di Giansalvo Pio Fortunato, dal titolo “Frammenti d’inesistenza ed allegrie”, edita dalla Puntoacapo Editrice.
La raccolta, terza opera edita dell’autore sammarcellinese, inviterà, grazie alla serata organizzata, ad immergersi un immaginario ombratile e tumultuoso con l’intento, attraverso i versi letti, di offrire un’esperienza di “messa in mezzo” la vita, rifacendosi alle domande ancestrali e contemporanee sul senso del tempo vissuto, senza rinnegare l’armoniosa e sottile partecipazione emotiva alle vicende di “Mogano”, sezione centrale della raccolta poetica.
Ad intervenire con l’autore saranno il sindaco, Anacleto Colombiano, il parroco don Antonio Diana, il consigliere regionale Salvatore Aversano. La disanima critica e tematica sulla raccolta sarà, invece, tenuta da variegati autori del panorama poetico campano e nazionale. Nel dettaglio: da Salvatore Cantone, poeta, da Vincenzo Crosio, poeta, filosofo e fondatore della Comunità Ecobiofilosofica, da Antonio Dentice d’Accadia, poeta e storico delle religioni, da Giovanna Scuderi, editrice, da Francesco Terracciano, poeta e co-direttore della rivista di poesia “Inverso”. Ad accompagnare la presentazione vi saranno le musiche del Maestro Domenico Ventrone. L’evento sarà moderato da Maria Pia Dell’Omo, poeta, performer ed organizzatrice d’eventi in poesia.
“È grande la gioia di poter far iniziare la vita di ‘Frammenti d’inesistenza ed allegrie’ proprio dalla mia San Marcellino. – commenta l’autoreo – Sarà, certamente un’occasione che saprà congiungere la forza della parola poetica a quell’accoglienza e vicinanza che, da sempre, mi ha riservato la mia comunità natia”.