Cesa (Caserta) – Questa mattina sono ufficialmente partiti i lavori di riqualificazione di un immobile di grande valore simbolico e sociale nel cuore di Cesa. Si tratta di un edificio situato in via Cavour, precedentemente confiscato alla criminalità organizzata, che sarà destinato a diventare un Centro Antiviolenza.
“Si tratta di una opera finanziata con fondi ministeriali. – ricorda il sindaco Enzo Guida – “L’importo concesso è di 1 milione e 370 mila euro. Si tratta di fondi che provengono dal Pnrr, per la valorizzazione dei beni confiscati alle mafie. L’idea progettuale che realizzeremo prevede spazi per l’assistenza psicologica, il primo soccorso, la possibilità di accogliere anche minori, con spazi di socialità. Abbiamo pensato, però, che in un centro del genere vi debba essere la possibilità di lavorare e studiare, per cui parte del centro avrà spazi adibito a questo”.
Dopo l’espletamento della gara, c’è stato l’avvio dell’opera. Il piano terra di questo edificio sarà adibito, invece, a sede del Centro per l’Impiego. In tal caso, invece, è la Regione Campania che sta effettuando la relativa gara, dopo aver individuato Cesa come comune destinato ad ospitare questo servizio.