NAPOLI. Il ritratto di una Napoli vivace e sognante, per molti versi immutabile, si snoda nelle tavole illustrate che compongono il Calendario Spotzone 2011 intitolato Racconti a Colori: la Napoli di Matilde Serao.
Limmagine di una città che, nonostante le tante peripezie, continua a possedere unanima energica, forte, intelligente, e che trova linfa vitale, oggi come ieri, nella sua storia, nelle sue leggende, in una filosofia di vita che la rende unica al mondo. Il nuovo calendario artistico di Spotzone, ideato da Giuliano Iacolare, direttore creativo, e disegnato da Pietro Iannello, creative illustrator della società napoletana di comunicazione e marketing, è un omaggio alla città di Napoli e soprattutto a Matilde Serao (1856-1927), straordinaria narratrice ed interprete delle virtù e dei paradossi del popolo partenopeo.
Come ogni anno il calendario artistico della Spotzone è loccasione per una esplorazione in colori e immagini di una idea di comunicazione – spiega il direttore creativo Giuliano Iacolare. Questanno abbiamo voluto rendere omaggio a Napoli, alla sua storia e alla identità culturale del suo popolo, proprio in un momento dove la cronaca sembra descrivere una città senza più contenuti, cultura e dignità. Lo abbiamo fatto con un ideale ensemble visivo. Unopera, a tiratura limitata, che traduce, in illustrazioni, personaggi e scene di vita quotidiana descritte nei racconti e nelle leggende narrate da Matilde Serao. In più conclude Iacolare ci attendiamo una nuova e maggiore attenzione per le opere di Matilde Serao, di straordinaria attualità e freschezza, ma a nostro parere un pò trascurate nel panorama culturale italiano.
Il Calendario è composto da sette tavole grafiche ed una scheda tecnica. Il ritratto di Matilde Serao, con un richiamo visivo alla celebre rubrica Api, mosconi e vespe, dà vita alla copertina. Quindi il calendario propone nellordine le seguenti sei tavole Donnalbina, Donna Romita, Donna Regina, Il pane dellanima, Lestrazione del lotto, La città dellamore, O Munaciello, La barchetta fantasma. Chiude il Calendario Spotzone 2011 la scheda tecnica dove è riportata la biografia di Matilde Serao, una bibliografia breve, e la riproduzione delle tavole grafiche affiancate da un passo descrittivo dei racconti della scrittrice.
La Spotzone fa sapere, infine, che per ricevere una copia del calendario si può fare richiesta tramite posta elettronica allindirizzo info@spotzone.it. Le copie verranno spedite fino ad esaurimento del calendario. Non potranno essere richieste copie multiple.