Napoli, nasce “Parthenope” per arginare il contenzioso medico-legale: incontro col sottosegretario Del Mastro

di Redazione

Napoli – La Campania guida la classifica nazionale per numero di contenziosi medico-legali. Da Napoli parte un tentativo di inversione: la nascita dell’associazione Parthenope – Società Campana di Medicina Legale, Assicurativa e delle Scienze Forensi, presentata presso la Fondazione “A’ Voce d’è Creature” alla presenza del sottosegretario alla Giustizia Andrea Delmastro Delle Vedove.

La missione – Il presidente Giovanni Liguori ha scandito la rotta: formare consulenti e professionisti per elevare la qualità delle valutazioni, ridurre il conflitto e, soprattutto, tutelare le persone. Parthenope si propone come luogo stabile di confronto tra medicina legale, assicurazioni e giustizia, con attività scientifiche e percorsi di aggiornamento mirati.

Il confronto – Il dibattito, moderato dall’avvocato Giuseppe Mazzucchiello, ha raccolto interventi di peso, tra cui quello di Maurizio Block, procuratore generale militare presso la Corte Suprema di Cassazione. Il fondatore di “A’ Voce d’è Creature”, don Luigi Merola, ha richiamato il valore della collaborazione tra la sua fondazione e la neonata associazione, in un’ottica di rete territoriale.

La lectio – Il professore Massimo Niola, presidente onorario di Parthenope e direttore della cattedra di Medicina legale dell’Università Federico II di Napoli, ha tenuto una lectio magistralis dal titolo La Medicina Legale al Servizio della Società, richiamando il ruolo pubblico della disciplina nell’equilibrio tra diritto, scienza e responsabilità.

Le istituzioni presenti – All’iniziativa hanno preso parte, tra gli altri, il prefetto di Napoli Michele Di Bari, Maria Rosaria Covelli (presidente della Corte di appello di Napoli), il generale Biagio Storniolo (comandante provinciale dei carabinieri), il generale Carmine Virno (comandante provinciale della Guardia di finanza), Antonio De Jesu (assessore alla sicurezza del Comune di Napoli), Alfredo Carosella (dirigente della Questura di Napoli), Francesco Riva (Cnel), Pietro Tarsitano (coordinatore del comitato scientifico di Parthenope) e Giovanni Del Vecchio (segretario dell’associazione). IN ALTO IL VIDEO

Scrivici su Whatsapp
Benvenuto in Pupia. Come possiamo aiutarti?
Whatsapp
Redazione
Condividi con un amico