Maxi coltivazione di cannabis nel bosco: finanzieri estirpano 4.600 piante

di Redazione

Un corridoio verde, mimetizzato tra la macchia e i filari del bosco pubblico di Sedini, nascondeva una piantagione pronta al raccolto: i finanzieri del comando provinciale di Sassari l’hanno scoperta e spazzata via, contando 4.600 piante di marijuana in piena fioritura.

L’operazione – L’attività è scattata nell’ambito di mirate iniziative info-investigative contro il traffico di stupefacenti. Il dispositivo, sviluppato a terra e in volo, ha potuto contare sull’ausilio del Reparto operativo aeronavale di Cagliari: le ricognizioni hanno permesso di individuare, nell’agro del comune, un’estesa coltivazione di cannabis indica occultata dalla vegetazione in un’area di proprietà pubblica.

Il sequestro – La manovra sinergica ha dato avvio a un intervento di polizia giudiziaria sull’intero perimetro: all’interno sono state rinvenute 4.600 piante, già in fase avanzata e pronte per la mietitura.

Le perquisizioni – I militari del Nucleo di polizia economico-finanziaria di Sassari hanno documentato l’uso di un caseggiato come essiccatoio e deposito dello stupefacente, passaggio preliminare alla commercializzazione. Un altro stabile risultava adibito a dimora occasionale dei responsabili della coltivazione.

Gli indizi – Sebbene, allo stato, non siano stati individuati gli autori del reato, sul posto sono stati recuperati sistemi di videosorveglianza da remoto, oltre a indumenti e attrezzature da lavoro che saranno analizzati in laboratorio per isolare eventuali tracce biologiche. L’irrigazione della piantagione era garantita da un impianto idrico alimentato tramite un allaccio abusivo alla rete elettrica pubblica.

La bonifica – Su disposizione del magistrato di turno della Procura della Repubblica di Sassari, accertato l’elevato tenore di Thc nelle infiorescenze, l’intera coltivazione è stata estirpata e triturata sul posto con il supporto di personale e mezzi dell’Agenzia regionale Fo.Re.S.T.A.S., ripristinando completamente lo stato dei luoghi. IN ALTO IL VIDEO

Scrivici su Whatsapp
Benvenuto in Pupia. Come possiamo aiutarti?
Whatsapp
Redazione
Condividi con un amico