Castel Volturno (Caserta) – Toni durissimi da parte della Uiltrasporti Campania contro l’Amministrazione comunale di Castel Volturno. L’organizzazione sindacale ha reso noto, al termine di un’assemblea dei lavoratori del servizio di igiene urbana, di aver discusso una situazione definita “ormai insostenibile e scandalosa”, aggravata dal “silenzio colpevole” di chi dovrebbe vigilare su legalità e trasparenza.
Le criticità del servizio – Nel mirino del sindacato ci sono le due società affidatarie del servizio, la Wm Magenta e la Dm Technology, componenti del Raggruppamento Temporaneo di Imprese aggiudicatario dell’appalto per la raccolta dei rifiuti. Secondo la Uiltrasporti, le aziende opererebbero “in modo difforme e non coordinato”, applicando retribuzioni e condizioni contrattuali diverse a lavoratori che svolgono le stesse mansioni. “Una palese violazione del Ccnl di categoria e un atto discriminatorio che abbiamo denunciato, nel totale silenzio del Comune”, afferma la nota.
Personale estraneo nel cantiere – Il sindacato parla poi di “irregolarità ancora più gravi”. Secondo fonti definite attendibili, e confermate anche in ambienti comunali, il cantiere operativo del servizio sarebbe frequentato da personale formalmente assunto da un’altra società e appartenente a un organico riferibile ad altro committente, “dunque estraneo all’originaria pianta organica e alle aziende affidatarie”. Un fatto che, secondo la Uiltrasporti, “potrebbe configurare violazioni contrattuali e responsabilità legali non solo per le imprese, ma anche per il Comune in qualità di stazione appaltante”.
La mancata vigilanza – L’organizzazione sindacale accusa inoltre il Comando di polizia municipale di non aver dato seguito alla richiesta di controllo per identificare il personale estraneo presente nel cantiere. “Nessuna verifica è stata svolta – si legge nel comunicato – alimentando ulteriori dubbi e la percezione di un sistema di complicità o di inerzia istituzionale che non può essere ulteriormente tollerato”.
L’attacco al Consiglio comunale – La Uiltrasporti parla apertamente di “omertà e silenzio dell’intero Consiglio comunale”. Pur riconoscendo al sindaco di Castel Volturno “una presenza costante su altri temi”, il sindacato denuncia la mancanza di “impegno e attenzione” sul fronte dell’igiene urbana, “settore strategico per la salute pubblica e il decoro della città”. “Ci saremmo aspettati – aggiunge la sigla sindacale – che il Sindaco mostrasse per la gestione dei rifiuti la stessa determinazione dimostrata in altri ambiti della vita cittadina. Invece, Sindaco e Giunta si trincerano dietro l’indifferenza”.
La richiesta e le prossime mosse – La Uiltrasporti chiede “l’immediata convocazione di un tavolo di confronto tra Comune, aziende e organizzazioni sindacali, per ristabilire condizioni di legalità, trasparenza e parità di trattamento”. E avverte: “In assenza di risposte concrete e tempestive, la nostra organizzazione annuncia una grande manifestazione davanti al Palazzo comunale di Castel Volturno e non esclude ulteriori azioni sindacali e legali per riportare alla luce ciò che qualcuno vorrebbe continuare a nascondere”.

