Aversa (Caserta) – Una settimana intensa di preghiera e incontri accompagnerà la comunità di San Giuseppe Operaio di Aversa verso l’elevazione della parrocchia a santuario diocesano. Dal 30 novembre all’8 dicembre la parrocchia accoglierà la Peregrinatio dell’immagine della Madonna dell’Arco, a conclusione dell’anno giubilare parrocchiale: nel messaggio che accompagna la locandina, il parroco Gianfranco Del Giudice richiama il valore del santuario come “casa di preghiera” e luogo in cui la comunità si apre alla presenza di Dio, facendo proprie anche le parole di Papa Paolo VI sul significato dei luoghi di devozione mariana.
L’accoglienza del 30 novembre – La settimana mariana si aprirà domenica 30 novembre con l’arrivo dell’immagine della Madonna dell’Arco nella casa di reclusione “Filippo Saporito” di Aversa. Alle ore 15.30 è prevista l’accoglienza con una sosta di preghiera insieme ai detenuti, quindi la processione lungo via Filippo Saporito fino alla parrocchia di San Giuseppe Operaio. Alle ore 18 la celebrazione eucaristica sarà presieduta da monsignor Francesco Picone, vicario generale della Diocesi di Aversa; al termine, la comunità reciterà la supplica alla Madonna dell’Arco.
Le giornate tematiche dal 1 al 3 dicembre – Da lunedì 1 a mercoledì 3 dicembre ogni mattina, dalle ore 9 alle 12, la chiesa resterà aperta per la visita e la preghiera personale. Lunedì 1 dicembre, giorno dedicato alla devozione alla Madonna dell’Arco, alle ore 18 è in programma il santo rosario animato dai membri delle associazioni presenti nel territorio parrocchiale, seguito alle ore 18.30 dalla messa presieduta da don Alessandro Arnone, parroco di Maria SS.ma Preziosa di Casal di Principe. Martedì 2 dicembre, dedicato ai gruppi e alle associazioni parrocchiali: rosario alle ore 18 e celebrazione eucaristica alle 18.30 presieduta da don Antonio Diana, parroco di San Marcellino. Mercoledì 3 dicembre la giornata sarà dedicata ai poveri: alle ore 18 santo rosario animato dalle Vincenziane e alle 18.30 messa presieduta dal canonico don Carmine Schiavone, direttore regionale e diocesano della Caritas.
Famiglie, anziani, malati, bambini e giovani – Giovedì 4 dicembre sarà la giornata dedicata alle famiglie: al mattino, ancora visita e preghiera personale dalle ore 9 alle 12; alle ore 18 santo rosario animato dai membri delle associazioni presenti in parrocchia e alle 18.30 celebrazione eucaristica presieduta da don Antonio Lucariello, parroco della chiesa di Santa Eufemia di Carinaro. Alle ore 19.30 è prevista l’adorazione eucaristica comunitaria guidata dal vescovo monsignor Angelo Spinillo. Venerdì 5 dicembre, dedicato agli anziani e ai malati, seguirà la stessa scansione del mattino, mentre alle ore 18 il rosario sarà animato dai ministri straordinari presenti nel territorio parrocchiale e alle 18.30 la messa sarà presieduta da don Massimo Spina, parroco di Santa Teresa di Gesù Bambino di Aversa e vicario urbano. Sabato 6 dicembre, giornata dedicata ai bambini e ai giovani, dopo la preghiera personale del mattino, alle ore 17.30 si reciterà il santo rosario animato dalle catechiste e alle 18 la celebrazione eucaristica sarà presieduta dall’arcivescovo monsignor Emilio Nappa, segretario generale del Governatorato dello Stato della Città del Vaticano; a seguire, è prevista la consacrazione dei ragazzi alla Madonna.
La domenica dell’elevazione a santuario – Momento centrale della settimana sarà domenica 7 dicembre, seconda domenica di Avvento. Le celebrazioni eucaristiche delle ore 8 e 10 saranno presiedute dal parroco don Gianfranco. Alle ore 11.30 la messa, presieduta dal vescovo Angelo Spinillo, segnerà l’elevazione ufficiale della parrocchia a santuario diocesano di San Giuseppe Operaio. Nel pomeriggio, alle ore 17, la celebrazione eucaristica sarà guidata da padre Gianpaolo Pagano, rettore del santuario della Madonna dell’Arco; al termine, la processione si snoderà lungo via Saporito, piazza della Concordia, via del Popolo, piazza Giovanni XXIII e via Roma sesta traversa, fino al territorio di Teverola, con il saluto conclusivo alla Madonna dell’Arco.
L’8 dicembre la chiusura con l’Immacolata – La settimana mariana si concluderà lunedì 8 dicembre, solennità dell’Immacolata Concezione. Sono previste celebrazioni eucaristiche alle ore 8, alle ore 10 e alle ore 11.30. Nel pomeriggio, alle ore 17.30, santo rosario e, alle ore 18, messa presieduta dal parroco don Gianfranco, seguita da un omaggio floreale alla Madonna. Una chiusura affidata alla figura di Maria e alla gratitudine della comunità per il nuovo riconoscimento come santuario diocesano, che impegna San Giuseppe Operaio a restare, ancora di più, casa di preghiera e di accoglienza per l’intera diocesi.

