Si fingono finanzieri per chiedere dati dei clienti in hotel: denunciati

di Redazione

Si presentavano in uniforme alla reception chiedendo dati sui clienti. Non erano finanzieri: secondo l’accusa, due siracusani cercavano di spacciarsi per appartenenti alla Guardia di finanza per ottenere informazioni riservate. Le Fiamme gialle del comando provinciale di Siracusa li hanno identificati e deferiti all’autorità giudiziaria per il reato di usurpazione di funzioni pubbliche.

La segnalazione dell’hotel – L’indagine nasce da una denuncia del personale di un noto albergo cittadino: a luglio i due si sono presentati nella hall in uniforme, con paletta segnaletica e quella che sembrava una pistola d’ordinanza, chiedendo notizie su alcuni ospiti appena ripartiti. Le richieste generiche e qualche dubbio sull’autenticità delle divise hanno spinto i dipendenti a rivolgersi in caserma.

Le indagini – Ricevuta la denuncia, i finanzieri hanno acquisito subito le immagini delle telecamere di sicurezza e analizzato le informazioni chieste in hotel dai falsi appartenenti alle Fiamme gialle. In breve tempo i due, residenti nel capoluogo aretuseo, sono stati identificati e segnalati all’autorità giudiziaria.

Le perquisizioni e i sequestri – Su decreto del magistrato titolare del fascicolo, i veri finanzieri hanno perquisito le abitazioni degli indagati, sequestrando numerose mostrine, distintivi e capi riconducibili a diverse forze di polizia, oltre a materiale idoneo a simulare l’appartenenza a un corpo dello Stato. Tra gli oggetti: una pistola legalmente detenuta con cartucce e caricatore, una pistola a salve priva del tappo rosso, un paio di manette, una giacca a vento dell’Arma dei carabinieri, due giacche della Guardia di finanza e una placca metallica con la dicitura “polizia giudiziaria”.

Scrivici su Whatsapp
Benvenuto in Pupia. Come possiamo aiutarti?
Whatsapp
Redazione
Condividi con un amico